Evento con il patrocinio della Delega "Diffusione della Cultura e della Conoscenza" - SCIRE
"Per una lettura plurilingue di brani che denunciano la condizione femminile nel mondo”
giovedì 7 marzo 2024, ore 10:00, presso l'Aula Magna "Federico Rossi", Palazzo degli Studi in località Folcara, Cassino (FR) (indicazioni stradali)
Saluti
Magnifico Rettore, prof. Marco Dell’Isola
Sindaco di Cassino, dott. Enzo Salera
Delegata del Rettore per la Diffusione della Cultura e della Conoscenza, prof.ssa Ivana Bruno
Interventi
Presidente dei Corsi di Studio di Lingue, prof. Saverio Tomaiuolo
Presidente dell’Associazione Culturale “Letterature dal Fronte” dott.ssa Clara Abatecola
Coordinamento
Docente di letteratura Russa, prof.ssa Raisa Raskina
Dirigente capofila della Rete, prof.ssa Licia Pietroluongo
Le scuole di Atene e Trieste saranno in collegamento WEB
Le letture, a cura degli studenti delle scuole del territorio, si apriranno con un breve brano della Ciociara di Moravia: questo a significare la nostra manifestazione vuole essere un tributo alle cerimonie dell'ottantesimo anniversario della battaglia di Montecassino con il ricordo delle donne del nostro territorio che nella primavera del 1944 furono state vittime di stupri. I licei classico e scientifico oltre alla lettura di un testo inglese, leggeranno un brano di Ecuba da Euripide e brani dall'Eneide. Altre letture spazieranno da Virginia Woolf a Edgar Lee Masters, da Margaret Atwood a Zola, con una bellissima poesia spagnola di Cristina Torres-Caceres dal titolo “Si manana no vuelvo”. Gli studenti e le studentesse Unicas si alterneranno con quelli delle scuole del territorio, proponendo anche loro brani legati al tema.
__________________________________________________________________________
Il Comunicato - SCIRE
serie di eventi dedicati all'8 marzo 2024
file PDF