Convegno internazionale “Arte contemporanea nelle università. Storie, pratiche collezionistiche, digitalizzazione e valorizzazione”

📅 28–29 ottobre 2025 – Cassino & Gaeta


Il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, organizza il convegno internazionale “Arte contemporanea nelle università. Storie, pratiche collezionistiche, digitalizzazione e valorizzazione”, in programma il 28 e 29 ottobre 2025 tra Cassino e Gaeta.

L’iniziativa si svolge con il patrocinio di ICOM Italia, SISCA, CUNSTA e OADI – Osservatorio per le Arti Decorative in Italia “Maria Accascina”, e rappresenta il secondo appuntamento del progetto PRIN PNRR 2022 University Collections of Contemporary Art: Methodologies, Digitization, and Planning for University and Territory.


Verso una rete nazionale delle collezioni universitarie

Dopo il primo incontro svoltosi a Palermo nel maggio 2025, le giornate di studio proseguono a Cassino e Gaeta con l’obiettivo di creare una rete nazionale delle collezioni universitarie di arte contemporanea, favorendo il dialogo tra ricerca, didattica e terza missione.

Nel corso del convegno sarà presentata in anteprima la piattaforma digitale del progetto PRIN, un innovativo strumento per la mappatura, consultazione e valorizzazione delle collezioni universitarie italiane.


Programma delle giornate

📍 28 ottobre – Università di Cassino

I lavori si apriranno presso l’Aula Magna del Dipartimento di Lettere e Filosofia, con i saluti istituzionali del Rettore Marco Dell’Isola, del Direttore di Dipartimento Gianluca Lauta, del Sindaco di Cassino Enzo Salera, della Presidente CUNSTA Ilaria Miarelli Mariani e del Presidente di ICOM Italia Michele Lanzinger.

Seguiranno le sessioni dedicate alle esperienze italiane ed europee di collezionismo universitario contemporaneo: pratiche di acquisizione, strategie di valorizzazione e progetti di digitalizzazione saranno al centro degli interventi di studiosi provenienti dalle università di Parma, Padova, Salento, Udine, Tuscia, Insubria, Verona, Chieti-Pescara, e da istituzioni internazionali come l’Università di Warwick.

👉 A conclusione della giornata, i partecipanti potranno visitare la mostra personale di Franco Marrocco, FUKEI. Veduta con foglie nel vento, curata da Luca Palermo e allestita presso l’atrio del Rettorato dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale.


📍 29 ottobre – Castello Angioino di Gaeta

La seconda giornata si terrà nello storico Castello Angioino di Gaeta, con i saluti istituzionali della Rettrice Vicaria Giulia Orofino, del Sindaco Cristian Leccese, della Vicesindaca Gianna Conte e di Ivana Bruno, Delegata del Rettore per la Diffusione della Cultura e della Conoscenza – SCIRE.

Il convegno si chiuderà con la presentazione del volume “Musei e collezioni d’arte nelle università italiane. Opportunità, problemi e prospettive tra ricerca, didattica e terza missione” (eum – Edizioni Università di Macerata, 2025), a cura di Patrizia Dragoni, Rosa P. Ladogana e Chiara Piva, con intervento di Roberto Balzani (Università di Bologna) e la partecipazione delle curatrici.


A cura di

Ivana Bruno, Luca Palermo

Comitato scientifico: Ivana Bruno, Cristina Costanzo, Roberta Cruciata, Sandro Debono, Maria Concetta Di Natale, Sergio Intorre, Giulia Orofino, Pierfrancesco Palazzotto, Luca Palermo, Alessandra Scotto di Freca.
Segreteria organizzativa: Dipartimento di Lettere e Filosofia – Università di Cassino e del Lazio Meridionale (Filomena Valente)
Collaborazione SCIRE: Vincenzo D’Aguanno, Alessandro De Rosa, Nicola Purificato