
PROGRAMMA
Ore 10:00 – Saluti istituzionali
Luca Di Stefano
Sindaco del Comune di Sora e Presidente della Provincia di Frosinone
Maria Paola Gemmiti
Assessore alle Politiche culturali, Comune di Sora
Francesca Di Vito
Consigliera delegata alla Pubblica Istruzione, Comune di Sora
Marco Dell’Isola
Magnifico Rettore, Unicas
Ivana Bruno
Delegata del Rettore per la Diffusione della cultura e della conoscenza, Unicas
Ore 10:30 – Interventi
Lucio Meglio
Docente di Sociologia, DIPSUSS, Unicas
Antonio Mantova
Responsabile scientifico dell’Archivio “Valente - Del Favero”, Sora
Ore 11:15 - Attività
Trekking urbano a cura del Club Alpino Italiano - Sora: In cammino con Antonio Valente
Nel pomeriggio alle ore 16:30, presso il Palazzo della Cultura, si terrà la cerimonia di consegna dell’Encomio Nazionale “Antonio Valente”.
Sabato 28 ottobre 2023, con inizio alle ore 10:00, si terrà, presso il Palazzo della Cultura di Sora, l'evento dal titolo "In cammino con Paolo Valente".
L'evento è il decimo del ciclo Le Unicittà 2023, centrato sulla contaminazione tra saperi e competenze, arte e scienza nei luoghi e nei territori sedi dell’Università di Cassino.
Un modo per raccontare la cultura italiana del teatro attraverso uno dei suoi esponenti più significativi, Antonio Valente, architetto, scenografo, scenotecnico e costumista, figura celebre per il suo genio creativo, le sue affermazioni professionali e il suo contributo lungimirante nel campo scenografico, aspetti che rappresentano una parte significativa della storia di Sora.
Per conoscere e valorizzare la figura di questo illustre personaggio Le UNIcittà 2023 – 2a stagione “Unicas e il territorio” fanno tappa per la prima volta a Sora con un'iniziativa promossa e curata, nell’ambito della Terza missione, dalla Delega del Rettore per la Diffusione della Cultura e della Conoscenza – SCIRE, con la collaborazione del Comune di Sora, dell’Archivio Valente-Del Favero e del Club Alpino Italiano - Sezione di Sora.
La giornata si aprirà con i saluti del Sindaco del Comune di Sora e Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, del Magnifico Rettore dell'Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Marco Dell’Isola, della Delegata del Rettore per la Diffusione della Cultura e della Conoscenza – SCIRE, Ivana Bruno, e le comunicazioni di Maria Paola Gemmiti, Assessore alle Politiche culturali del Comune di Sora, e di Francesca Di Vito, Consigliera delegata alla Pubblica Istruzione del Comune di Sora.
Seguiranno quindi gli interventi di Lucio Meglio, Docente di Sociologia, DIPSUSS, Unicas e di Antonio Mantova, Responsabile scientifico dell’Archivio “Valente - Del Favero”.
L’evento intende offrire a turisti e residenti l’occasione per scoprire angoli di Sora poco noti o dei quali non è stato finora compreso pienamente il vero significato. Una giornata itinerante tra bellezze archeologiche, storiche e paesaggistiche della città fluviale laziale per raccontare la sua storia in un modo più autentico e diretto, in linea con lo stile di Antonio Valente.
Alla mattinata - durante la quale i partecipanti saranno invitati a conoscere i luoghi natali di Valente con la visita al suo ricco Archivio documentale - seguirà, nei locali del Comune di Sora, un Convegno che intende presentare la poliedrica figura dell’architetto e scenografo sorano alla luce di una proposta progettuale emersa dall’attività del Master executive di II livello in Management per la valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale ed enogastronomico delle aree montane.
L’evento coinvolgerà gli Istituti d’istruzione superiore della città con l’obiettivo di promuovere una opportunità di apprendimento innovativa e sostenibile finalizzata ad assicurare un’istruzione di qualità alle nuove generazioni locali.
Info: scire@unicas.it
Media contacts: comunicazione@unicas.it