Il Premio Nobel Giorgio Parisi all’Unicas
Il Dipartimento di Lettere e Filosofia, Cattedra di Logica e Filosofia della Scienza, ospiterà, martedì 14 ottobre 2025, dalle ore 9.30, presso l’Aula Magna Federico Rossi del Campus Folcara, il Premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi per la Lectio Magistralis dal titolo “L’intelligenza artificiale”.
Progetto GOL – Unicas e DiscoLazio
ll Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL) è l’azione di riforma del sistema delle politiche attive del lavoro e della formazione, Missione 5, Componente 1, Riforma 1.1 “Politiche attive del lavoro e formazione” del PNRR, finanziata con i fondi europei di Next Generation EU.
TOP 2% SCIENTISTS 2025
Venti, tra ricercatrici e ricercatori Unicas, nella graduatoria internazionale realizzata dall’Università di Stanford in collaborazione con la casa editrice Elsevier che misura l’impatto dei ricercatori all’interno della comunità scientifica nei rispettivi campi di studio.
Bando MUR Housing Fase II
La Banca Popolare del Cassinate e UNICAS hanno candidato l'edificio Janula University Residence al bando per eseguire l'intervento di manutenzione straordinaria di una porzione di edificio. La BPC procederà alla selezione di un OE per l'esecuzione dei lavori.
TEST DI INGRESSO 2025-2026
Campagna immatricolazioni 2025|2026. Calendario prove di ammissione. Consulta tutte le date!
UNICAS è accanto a TE
Campagna immatricolazioni 2025|2026. Fermati a pensare. Scopri l'offerta formativa dell'Università di Cassino e del Lazio Meridionale
Il Premio Nobel Giorgio Parisi all’Unicas
Il Dipartimento di Lettere e Filosofia, Cattedra di Logica e Filosofia della Scienza, ospiterà, martedì 14 ottobre 2025, dalle ore 9.30, presso l’Aula Magna Federico Rossi del Campus Folcara, il Premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi per la Lectio Magistralis dal titolo “L’intelligenza artificiale”.
WELCOME DAY EduNext 2025/26
Il 30 settembre 2025, a partire dalle ore 9.00, si terrà il Welcome Day dei Corsi di Laurea EduNext, la rete nazionale di 35 Università e 5 AFAM che inaugura ufficialmente l’avvio dei percorsi formativi del nuovo Anno Accademico.
Convegno Internazionale di Psicologia. I 101 VOLTI DELLA CREATIVITÀ
15 ottobre. Un'occasione di altissimo profilo scientifico e culturale che celebra il Centenario della nascita del Prof. Antonio Fusco (1924-2018), pioniere degli studi sulla creatività e fondatore della disciplina di Psicologia dell'Arte e della Letteratura.
Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025
Venerdì 26 settembre torna la European Researchers’ Night, la manifestazione che porta la ricerca in piazza attraverso incontri, laboratori ed eventi diffusi. La conferenza stampa di presentazione dell'evento si terrà venerdì 19.
Newsletter della Ricerca
A cura del Settore Ricerca, settembre 2025. In primo piano: Help Shape Digital Skills in eut+, jmax weber fellowships, dtc lazio bando award e di cofinanziamento 2025, spazio | nuove evidenze di ghiaccio superficiale su Marte, Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori 2025
TOP 2% SCIENTISTS 2025
Venti, tra ricercatrici e ricercatori Unicas, nella graduatoria internazionale realizzata dall’Università di Stanford in collaborazione con la casa editrice Elsevier che misura l’impatto dei ricercatori all’interno della comunità scientifica nei rispettivi campi di studio.
Le conseguenze economiche dell'Euro. Lectio Magistralis di Antonio Fazio, già Governatore della Banca d’Italia
13 ottobre, Polo didattico di Frosinone. La Lectio si inserisce nell’ambito delle attività formative del Corso di Laurea Magistrale in Banca e Finanza.
Il Premio Nobel Giorgio Parisi all’Unicas - Lectio Magistralis "L’intelligenza artificiale”
Il Dipartimento di Lettere e Filosofia, Cattedra di Logica e Filosofia della Scienza, ospiterà, martedì 14 ottobre 2025, dalle ore 9.30, presso l’Aula Magna Federico Rossi del Campus Folcara, il Premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi per la Lectio Magistralis dal titolo “L’intelligenza artificiale”.
WELCOME DAY EduNext 2025/26
Il 30 settembre 2025, a partire dalle ore 9.00, si terrà il Welcome Day dei Corsi di Laurea EduNext, la rete nazionale di 35 Università e 5 AFAM che inaugura ufficialmente l’avvio dei percorsi formativi del nuovo Anno Accademico.
Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025
Venerdì 26 settembre torna la European Researchers’ Night. La conferenza stampa di presentazione dell'evento si terrà venerdì 19 settembre presso la Sala Atelier “Carlo Rambaldi” del Museo Historiale di Cassino.
Unicas sul podio della classifica Censis 2025-2026
L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale è tra i migliori atenei italiani secondo il Censis. Nella classifica generale dei ‘piccoli atenei’, fino a 10.000 iscritti, si posiziona infatti al secondo posto, scalando ben due posizioni rispetto all’anno precedente
Capacity Building for Higher Education – 8 progetti con Università italiane capofila. UNICAS c’è!
SPECIAL - Gestione sostenibile dei rifiuti, inquinamento ambientale e circolarità: collegare istruzione e imprese in America Latina e nei Caraibi.