Procedura di selezione, per titoli e colloquio, finalizzata alla formulazione di una graduatoria di personale in servizio presso una Istituzione scolastica secondaria di primo e secondo grado della Regione Lazio, da cui attingere per le esigenze del Centro aggregato con l'Accademia di Belle Arti di Frosinone e dei percorsi abilitanti di cui al D.M. n. 356/2024.

11/10/2024 - E' indetta una procedura di selezione, per titoli e colloquio, finalizzata alla formulazione di una graduatoria di personale in servizio presso una Istituzione scolastica secondaria di primo e secondo grado della Regione Lazio, da cui attingere per le esigenze del Centro aggregato con l'Accademia di Belle Arti di Frosinone e dei percorsi abilitanti di cui al D.M. n. 356/2024.
Personale Docente in servizio presso la regione Lazio

Bando di concorso di Ateneo

Successivamente all’espletamento delle procedure di selezione del personale scolastico, l’USR Lazio disporrà il collocamento in posizione di esonero o semiesonero dall’insegnamento per lo svolgimento dell’incarico di tutor coordinatore.
L'incarico di Tutor Coordinatore è conferito nei limiti del contingente di cui all'art. 2-bis, comma 7, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59, di quanto previsto all’art. 10 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 e di quanto stabilito dal decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito - Ufficio scolastico regionale per il Lazio n. 1068 del 06/07/2024 relativo alla ripartizione del contingente dei docenti con compiti di tutor coordinatore tra le Istituzioni risultate assegnatarie per il Lazio di cui alla Tabella “A”, allegata al decreto interministeriale del 28 dicembre 2023, n. 256.

BANDO D.R. 905/2024

LINK DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Scadenza presentazione domande: 26/10/2024

 

Alla data di scadenza risultano pervenute n. 7 domande

CLASSI Domande pervenute
A12 (EX A012-A022) - DISCIPL LETTERARIE ISTITUTI II GR. 1
A011 - DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO 1
B023 – LAB SERVIZI SOCIO-SANITARI 1
A060 – TECNOLOGIA NELLA SS DI I GRADO 1
A019 - FILOSOFIA E STORIA 1
A046 - SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE 1
A48 (EX A048-A049) - SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE II GRADO 1

Decreto rettorale di nomina della Commissione

Decreto rettorale ammessi alla selezione

Decreto rettorale approvazione atti

 

Logo PICA

 

INDICAZIONI UTILI PER  LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE TRAMITE LA  PIATTAFORMA PICA       

Per la partecipazione a un concorso è necessario registrarsi al portale PICA (Piattaforma Integrata Concorsi Atenei), accedendo dal link riportato all’interno del bando, scegliere la procedura a cui si vuole partecipare, compilare la domanda in ogni sua parte direttamente sul portale e inviarla on-line, rispettando la scadenza prevista dal Bando.

Per la compilazione della domanda si raccomanda vivamente di verificare che sulla postazione sia disponibile un browser web per la navigazione su internet fra i seguenti: - Google Chrome - Microsoft Edge - Microsoft Internet Explorer - Mozilla Firefox Il browser deve essere aggiornato per garantire compatibilità, prestazioni e il miglior livello di sicurezza possibile. Non è garantito il corretto funzionamento della piattaforma telematica con versioni di browser superate/rilasciate da oltre 3 anni (ad esempio Internet Explorer 8). Non è garantita l'effettiva compatibilità con la piattaforma utilizzando browser diversi da quelli elencati. Per un utilizzo ottimale si raccomanda l’uso di Google Chrome. 

Nel caso in cui si abbia necessità di apportare modifiche alla domanda, nel contenuto o negli allegati inseriti, sempre e solo prima della scadenza del termine fissato dal Bando, potrà: - prima di aver generato il PDF della domanda sempre modificarla poiché le domande si troveranno nello status “in bozza”; il pulsante “Modifica” consente di modificarle e il pulsante “Verifica” consente di visualizzare le modifiche apportate. - dopo aver generato il PDF della domanda possono verificarsi diverse casistiche: o Se la/il candidata/o ha generato il file PDF della domanda, ma non ha terminato la procedura di presentazione (la domanda firmata non è stata ancora caricata e quindi il candidato non ha ricevuto la mail di conferma della presentazione) allora deve cliccare sul link Richiesta supporto (cineca.it) chiedendo la riapertura della domanda. Specificare nel messaggio: la motivazione, l’ID della domanda e allegare scansione di un documento di riconoscimento. o Se la/il candidata/o ha presentato la domanda (caricando il file firmato o procedendo alla firma diretta in PICA) e ha ricevuto la mail di conferma della presentazione, non sarà più possibile accedere a tale domanda per modificarla. Sarà tuttavia possibile ritirarla cliccando nel cruscotto personale (clic sull’account in alto a destra, quindi “Cruscotto/My Dashboard”) il tasto “Ritira/Withdraw”. Successivamente si potrà procedere alla presentazione di una nuova domanda.  

Una volta presentata la domanda, la candidata/il candidato riceverà una e-mail contenente una ricevuta elaborata direttamente dal sistema informatico. 

Dopo la scadenza del termine indicato nel bando non è ammessa alcuna integrazione di documentazione. 

Per problemi di natura tecnica è possibile contattare il supporto della piattaforma PICA, aprendo un ticket di anomalia, attraverso il link “supporto” come da immagine, disponibile in fondo ad ogni pagina della piattaforma.