Procedura di valutazione comparativa per la chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge 240/2010, di un (1) professore di ruolo di prima fascia

21/06/2024 - Procedura di valutazione comparativa per la chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge 240/2010, di un (1) professore di ruolo di prima fascia, di cui si specifica di seguito il settore, il profilo e le ulteriori caratteristiche: Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica Gruppo Scientifico Disciplinare (GSD): 09/IIND-04 – Tecnologie e Sistemi di Lavorazione Settore scientifico-disciplinare: IIND-04/A – Tecnologie e Sistemi di lavorazione (ex D.M. 855/2015 s.c. 09/B1 – Tecnologie e Sistemi di Lavorazione - SSD ING-IND/16 - Tecnologie e sistemi di lavorazione)
Personale Docente - Professori (Ordinari ed Associati)

Bando di concorso di Ateneo

Bando di  selezione,  emanato con D.R. n.  548  del 12 giugno 2024; il relativo avviso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana -IV serie speciale- Concorsi ed esami n. 50 del 21 giugno 2024.

Le relative domande di partecipazione vanno presentate attraverso la piattaforma PICA , al link https://pica.cineca.it/unicas/

SORTEGGIO COMMISSARI

Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica

Gruppo Scientifico Disciplinare (GSD): 09/IIND-04 – Tecnologie e Sistemi di Lavorazione
Settore scientifico-disciplinare: IIND-04/A – Tecnologie e Sistemi di lavorazione(ex D.M. 855/2015 s.c. 09/B1 – Tecnologie e Sistemi di Lavorazione - SSD ING-IND/16 - Tecnologie e sistemi di lavorazione)

GIOVEDì 18 LUGLIO ORE 9.30

Verbale sorteggio

 

Tabella delle fasi della procedura, per ciascuno dei settori oggetto di selezione 

Dipartimento Gruppo Scientifico Disciplinare e Settore Scientifico Disciplinare

Numero domande pervenute

 D.R. Nomina Commissione

 Data  prima riunione 

 Criteri

 Data valutazione

 Eventuale prova orale

 Atti finali

Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica

Gruppo Scientifico Disciplinare (GSD): 09/IIND-04 – Tecnologie e Sistemi di Lavorazione
Settore scientifico-disciplinare: IIND-04/A – Tecnologie e Sistemi di lavorazione

(ex D.M. 855/2015 s.c. 09/B1 – Tecnologie e Sistemi di Lavorazione - SSD ING-IND/16 - Tecnologie e sistemi di lavorazione)

 1

 D.R. 686/2024

pubblicato in data 23/07/20224

 04/09/2024

ore 10.00

 Criteri di Valutazione

pubblicati in data 04/09/2024

 23/09/2024

ore 17.30

 /////

 D.R.  846/2024

Giudizi

Logo PICA

 

INDICAZIONI UTILI PER  LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE TRAMITE LA  PIATTAFORMA PICA       

Per la partecipazione a un concorso è necessario registrarsi al portale PICA (Piattaforma Integrata Concorsi Atenei), accedendo dal link riportato all’interno del bando, scegliere la procedura a cui si vuole partecipare, compilare la domanda in ogni sua parte direttamente sul portale e inviarla on-line, rispettando la scadenza prevista dal Bando.

Per la compilazione della domanda si raccomanda vivamente di verificare che sulla postazione sia disponibile un browser web per la navigazione su internet fra i seguenti: - Google Chrome - Microsoft Edge - Microsoft Internet Explorer - Mozilla Firefox Il browser deve essere aggiornato per garantire compatibilità, prestazioni e il miglior livello di sicurezza possibile. Non è garantito il corretto funzionamento della piattaforma telematica con versioni di browser superate/rilasciate da oltre 3 anni (ad esempio Internet Explorer 8). Non è garantita l'effettiva compatibilità con la piattaforma utilizzando browser diversi da quelli elencati. Per un utilizzo ottimale si raccomanda l’uso di Google Chrome. 

Durante la compilazione della domanda possono essere caricati solo file in formato PDF, la cui dimensione massima è di 30 megabyte. La dimensione massima dell'istanza di partecipazione, comprensiva di tutti gli allegati, non può superare il limite tecnico di 200 megabyte. 

Nel caso in cui si abbia necessità di apportare modifiche alla domanda, nel contenuto o negli allegati inseriti, sempre e solo prima della scadenza del termine fissato dal Bando, potrà: - prima di aver generato il PDF della domanda sempre modificarla poiché le domande si troveranno nello status “in bozza”; il pulsante “Modifica” consente di modificarle e il pulsante “Verifica” consente di visualizzare le modifiche apportate. - dopo aver generato il PDF della domanda possono verificarsi diverse casistiche: o Se la/il candidata/o ha generato il file PDF della domanda, ma non ha terminato la procedura di presentazione (la domanda firmata non è stata ancora caricata e quindi il candidato non ha ricevuto la mail di conferma della presentazione) allora deve cliccare sul link Richiesta supporto (cineca.it) chiedendo la riapertura della domanda. Specificare nel messaggio: la motivazione, l’ID della domanda e allegare scansione di un documento di riconoscimento. o Se la/il candidata/o ha presentato la domanda (caricando il file firmato o procedendo alla firma diretta in PICA) e ha ricevuto la mail di conferma della presentazione, non sarà più possibile accedere a tale domanda per modificarla. Sarà tuttavia possibile ritirarla cliccando nel cruscotto personale (clic sull’account in alto a destra, quindi “Cruscotto/My Dashboard”) il tasto “Ritira/Withdraw”. Successivamente si potrà procedere alla presentazione di una nuova domanda.  

Una volta presentata la domanda, la candidata/il candidato riceverà una e-mail contenente una ricevuta elaborata direttamente dal sistema informatico. 

Dopo la scadenza del termine indicato (06/07/2024 )nel bando non è ammessa alcuna integrazione di documentazione. 

Per problemi di natura tecnica è possibile contattare il supporto della piattaforma PICA, aprendo un ticket di anomalia, attraverso il link “supporto” come da immagine, disponibile in fondo ad ogni pagina della piattaforma.