21/11. Progetto "PreVenGo! Percorsi di Prevenzione con Unicas. Dalla formazione alla prevenzione: il sapere che protegge". Promuovere la conoscenza scientifica, sostenere la ricerca e incoraggiare scelte di vita consapevoli significa costruire un futuro più giusto, più sano e più sostenibile. Un futuro che inizia, simbolicamente, a nome di ciascuno.
#ComUnicas
In un’epoca in cui salute, benessere individuale e responsabilità sociale sono profondamente interconnessi, la prevenzione assume un ruolo centrale non solo nella tutela della persona, ma anche nella costruzione di una società più consapevole e sostenibile. Il presente convegno nasce con l’obiettivo di promuovere tra gli studenti universitari una cultura della prevenzione fondata sulla conoscenza scientifica, sull’educazione alla salute e sul valore della ricerca. L'iniziativa è realizzata su proposta progettuale dell’Associazione Maria Grazia Messore APS, in collaborazione con il Laboratorio di Ricerca V.A.L.U.E. del Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute (DSUSS) Unicas e con l’Associazione Susan G. Komen Italia. Il convegno intende offrire agli studenti un’occasione di approfondimento e confronto su temi cruciali come la prevenzione primaria e secondaria, l’importanza della diagnosi precoce, l’impatto delle scelte individuali sul benessere collettivo e il ruolo attivo delle nuove generazioni nella valorizzazione della ricerca scientifica in Italia. Attraverso la partecipazione di esperti, ricercatori e testimoni attivi sul territorio, l’incontro vuole contribuire alla diffusione di una nuova consapevolezza: prendersi cura di sé è un atto di responsabilità che ha valore non solo personale, ma anche sociale e culturale. Promuovere la conoscenza scientifica, sostenere la ricerca e incoraggiare scelte di vita consapevoli significa costruire un futuro più giusto, più sano e più sostenibile. Un futuro che inizia, simbolicamente, a nome di ciascuno.