Presentazione del Master - martedì 13 febbraio #RettoratoUnicas
#MasterUnicas #ComUnicas

Rettorato UNICAS
Martedì 13 febbraio 2024
Introduce
Prof. Luigi Di Santo, coordinatore del Master
Modera
Dott. Fabrizio Berruti, Giornalista RAI
Saluti introduttivi
Prof. Marco Dell’Isola, Rettore UNICAS
Prof.ssa Enrica Iannucci, Direttrice Dipartimento di Economia e Giurisprudenza
Informazioni www.unicas.it/7066
Al termine della conferenza stampa saranno consegnate
le pergamene ai corsisti dei Master “Teoria e pratica della Pubblica Amministrazione e degli enti locali” “Scienze dell’Amministrazione e innovazione tecnologica nella Pubblica Amministrazione”.
Il Master “Il ruolo della Pubblica Amministrazione nel riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie”, coordinato dal Prof. Luigi Di Santo, costituisce un corso di studio per la formazione di neolaureati in discipline giuridiche, economiche e filosofiche, nonché di dipendenti della Pubblica Amministrazione. L'obiettivo è quello di formare figure professionali capaci di comprendere in che modo la società civile possa diventare protagonista attraverso la riappropriazione degli “spazi criminali”. Alla PA va affiancato il lavoro – fondamentale e necessario – delle organizzazioni del Terzo Settore e del mondo economico per alimentare e consolidare il welfare
comunitario attraverso il capitale sociale, i beni comuni e la cultura della legalità al fine di costruire nuove opportunità. In questo modo, il “riutilizzo dei beni confiscati alle mafie” rappresenta una prospettiva fondativa per una PA moderna, capace di valorizzare cittadini e territori. Il bene confiscato non è un semplice bene immobile, ma rappresenta la centralità del
cambiamento, dell’azione “costruttiva” contro le organizzazioni criminali. Questa trasformazione richiede approfondimenti e apprendimenti continui, permanenti e aggiornati. L’obiettivo finale del Master è dunque quello di creare operatori capaci di gestire questi processi al fine di potenziare la socialità che ruota intorno al concetto di bene confiscato interpretato come bene comune.
Sono stati invitati
S.E. Dott. Ernesto Liguori
Prefetto di Frosinone
Dott. Domenico Condello
Questore di Frosinone
Dott. Antonio Guerriero
Procuratore della Repubblica di Frosinone
On. Oliviero Gennaro
Presidente del Consiglio regionale della Campania
Dott. Luigi Maccaro
Assessore alle Politiche sociali del Comune di Cassino
Dott. Walter Bianchi, Presidente dell’Associazione Dike - APS