Convegno internazionale del DTC Lazio, organizzato nell’ambito del progetto CHANGES. 25-28 novembre Roma, Subiaco, Montecassino (giovedì 27, Paesaggi simbolici e rappresentazioni - Patrimonio culturale e nuove tecnologie), Fara in Sabina.
#ComUnicas #DTCLazio
CONVEGNO INTERNAZIONALE
PAESAGGI BENEDETTINI: TERRITORIO, PATRIMONIO CULTURALE E SPIRITUALITÀ
25–28 novembre 2025
Roma, Subiaco, Montecassino, Fara in Sabina
Per quattro giorni, la Regione Lazio diventerà un vero e proprio HUB internazionale dedicato al futuro della cultura come motore di sviluppo territoriale, coesione sociale e innovazione sostenibile e tecnologica.
Esperti, ricercatori, istituzioni, imprese del settore e comunità culturali provenienti da tutta Europa e dagli Stati Uniti si incontreranno tra Roma, Subiaco, Montecassino e Fara Sabina — luoghi simbolo della tradizione benedettina e del dialogo tra spiritualità, cultura e territorio — per intrecciare riflessioni e prospettive sul ruolo contemporaneo del patrimonio benedettino.
Il convegno mira a favorire un incontro tra storia, comunità locali e nuove tecnologie, dando voce a un sentire condiviso che unisce l’Europa e il mondo in un percorso comune di conoscenza, memoria e innovazione.
Un appuntamento che intende rileggere l’eredità benedettina alla luce delle sfide del presente, costruendo un dialogo tra memoria e futuro, tradizione e ricerca, spiritualità e sostenibilità.
La partecipazione è libera, ma è richiesta la registrazione, entro e non oltre il 18 novembre, scrivendo a: convegnobenedettini@dtclazio.it