17/07/2025 - L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale è tra i migliori atenei italiani secondo il Censis. Nella classifica generale dei ‘piccoli atenei’, fino a 10.000 iscritti, si posiziona infatti al secondo posto, scalando ben due posizioni rispetto all’anno precedente
Un risultato che ci inorgoglisce e premia il grande lavoro di squadra svolto dalla comunità accademica tutta. Gli eccellenti risultati conseguiti in tutte le sezioni censite hanno determinato la forte crescita che ha portato Unicas a migliorare la propria performance, posizionandosi al secondo posto nel gruppo delle piccole Università (fino a 10.000 iscritti) con una media generale di 89 punti.
Nello specifico, sono migliorati gli indicatori riguardanti le Borse erogate, con il massimo punteggio ottenibile - ovvero 110 - la Comunicazione e i Servizi digitali, che cresce da 98 a 99, l’Internazionalizzazione passa dall’87 a 89 e le Strutture si portano a 89 rispetto agli 83 punti del 2024. L’Occupabilità ottiene 77 punti e i Servizi 70.
Il commento del Rettore Marco Dell’Isola
“Davvero una bella notizia quella che ci arriva dal Censis. Vedere la nostra Università svettare al secondo posto ci riempie di orgoglio e conferma il grande impegno e le eccezionali capacità del nostro Ateneo. Un risultato ottenuto in virtù di un importante lavoro di squadra, nel quale abbiamo messo cuore e dedizione quotidiana. Per questo voglio ringraziare la comunità accademica tutta, studenti, docenti e personale tecnico e amministrativo. E desidero ringraziare le istituzioni, le aziende, gli enti, gli istituti scolastici e tutte le realtà del territorio con cui collaboriamo in costante sinergia. Unicas alimenta un ecosistema della conoscenza che si conferma virtuoso. Continueremo a lavorare con serietà e passione per migliorarci e per offrire alle nostre studentesse e ai nostri studenti la migliore tra le esperienze formative e personali. Unicas è inclusiva, solidale e sempre più internazionale. Le classifiche, per quanto gratificanti, restituiscono solo una fotografia parziale di una realtà complessa e in continua evoluzione, dove ogni giorno si lavora per rafforzare la fiducia nei nostri confronti e costruire conoscenza, opportunità e futuro”.
