Tirocinio curriculare

 

PER PRESENTARE RICHIESTA DI TIROCINIO E' OBBLIGATORIO AVERE IN CARRIERA I SEGUENTI CFU MINIMI:

  • Corsi di laurea triennale: 120 CFU
  • Corsi di laurea Magistrale 50 CFU

NUOVA PROCEDURA ATTIVAZIONE TIROCINI CURRICULARI ESCLUSIVAMENTE TELEMATICA

La procedura di attivazione del tirocinio curriculare presuppone l’accreditamento/registrazione ai servizi placement di Ateneo, dell’azienda e dello studente, attraverso il portale AlmaLaurea.

Una volta in possesso delle credenziali di accesso, l’azienda può stipulare una convenzione per tirocini e/o riportare quella già attiva, conseguentemente redigere il progetto formativo dello studente secondo le istruzioni presenti alla pagina:

Procedura guidata progetto formativo

L’Azienda, l'Ente o la Scuola ospitanti indicano un Tutor Aziendale di riferimento e lo studente deve rivolgersi ad un docente universitario, di area affine alla tipologia del tirocinio, per il ruolo di Tutor Universitario.

Durante la fase di inserimento del progetto formativo, potrebbe verificarsi un errore, evidenziato dal sistema, riferito al n° di matricola dello studente, dovuto alla presenza o meno degli zeri davanti al numero stesso; tale errore è risolvibile aggiungendo o togliendo tali zeri.

La data di inizio tirocinio va inserita con un posticipo di almeno 7 giorni lavorativi dalla data di invio del progetto formativo.

La procedura telematica prevede inoltre la compilazione e/o redazione dei seguenti documenti:

  1. Registro presenze tirocinio: va compilato (di volta in volta) a cura dello studente, nella piattaforma Almalaurea e trasmesso a fine tirocinio al tutor aziendale attraverso l'apposita funzione per l'approvazione finale.
  2. Questionario di valutazione del tirocinio (modulo per tirocinante)
  3. Questionario di valutazione del tirocinio (modulo per Azienda)
  4. Attestato conclusivo di tirocinio

A seguito della compilazione della documentazione completa, i CFU saranno verbalizzati e caricati d'ufficio in carriera sul portale Gomp.

CONVALIDA DI TIROCINIO DA  ATTIVITA' LAVORATIVA

Gli studenti che abbiano svolto un'attività lavorativa, regolata da un contratto ufficiale, possono chiedere la convalida dei crediti di tirocinio sul portale studenti Gomp, allegando la certificazione del datore di lavoro su carta intestata e con timbro e firma originali, attestante l'inquadramento dello studente nell'ente, il periodo lavorativo e le mansioni svolte.

Una volta inoltrata la richiesta in GOMP, il Consiglio di Corso di studi valuterà la documentazione e, in caso di esito positivo, delibererà il caricamento dei CFU in carriera