17-24 maggio. Con la delegazione del Lazio, per l'Università di Cassino e del Lazio Meridionale partecipa il Prorettore Luigi Ferrigno. Internazionalizzazione, ricerca e trasferimento tecnologico, questi gli ambiti di approfondimento.
#TerzaMissioneUnicas #ComUnicas #RicercaUnicas #Expo2025
Con la delegazione del Lazio, in rappresentanza dell’Università di Cassino e del Lazio meridionale, il Prorettore alla Terza Missione Luigi Ferrigno partecipa all’Expo 2025. Internazionalizzazione, ricerca e trasferimento tecnologico, questi gli ambiti di approfondimento. Il Prorettore ha presentato l'offerta formativa in lingua inglese, le strategie di ricerca e terza missione, l’alleanza EUT+, che proietta il nostro ateneo verso l'Europa e rafforza la nostra internazionalizzazione rendendoci sempre più attrattivi, anche verso gli studenti asiatici. Si è parlato inoltre delle reti accademiche, veri e propri ecosistemi globali di riferimento, della valorizzazione regionale e territoriale attraverso il potenziamento di programmi di mobilità, dottorati industriali e collaborazioni scientifiche con le imprese.
Il workshop l’ECOSISTEMA DELLA CONOSCENZA “CONOSCENZA: IL FUTURO COME PATRIMONIO”, ospitato all'interno del Padiglione Italia, è stato coordinato dal Comitato Regionale delle Università del Lazio (CRUL) e dall'Ecosistema dell'Innovazione Rome Technopole. La delegazione del CRUL si recherà anche a Tokyo. Molto fitto il calendario degli eventi, tra una tappa all'Istituto Italiano di Cultura di Tokyo e l’incontro con Mariko Iijima, Vice President for Global Academic Affairs della Sophia University of Tokyo.
Il Prorettore relazionerà anche venerdì 23, Path 1 INNOVATORI TIB - Tokyo Innovation Base: aziende e rappresentanti della domanda giapponese (es. settori tech, biotech, energia, AI, mobilità, manifattura avanzata) e Lancio delle rispettive Sfide o Case study di successo e opportunità di collaborazione con partner italiani. Seguirà la presentazione del Tokyo Metropolitan Government con una panoramica sulle politiche per l’innovazione e la collaborazione internazionale



