Università Svelate 2025

Giornata Nazionale delle Università 𝗨𝗻𝗶𝗰𝗮𝘀 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼, 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗨𝗻𝗶𝗰𝗮𝘀 Il 20 marzo #Unicas apre le sue porte agli Enti Locali, alle Scuole e alla cittadinanza per una mattinata speciale di incontro e condivisione, un evento che invita tutti a scoprire da vicino il mondo universitario, ad esplorare le molteplici opportunità di collaborazione e a conoscere cosa è stato fatto fino ad oggi.
#TerritorioUnicas #TerzaMissioneUnicas #ComUnicas

“L’università non è di chi ci insegna, né di chi ci lavora o ci studia. L’università è di tutti – ha commentato 𝘎𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘯𝘢 𝘐𝘢𝘯𝘯𝘢𝘯𝘵𝘶𝘰𝘯𝘪, Presidente della CRUI – Ed è necessario istituire un momento corale e nazionale in cui il concetto venga sottolineato. L’università rappresenta la fabbrica più attiva della coesione sociale. Nei territori più ricchi produce la ricerca che diventa tecnologia e migliora la vita. Nei territori più difficili, oltre a questo, rappresenta un presidio territoriale contro le forze antisociali che minano la democrazia. L’università, fatta di luoghi e di persone, appartiene a ogni cittadino e il 20 marzo lo invitiamo a incontrarla.”

 

Il 20 marzo, alle ore 10, presso la Sala del Consiglio del Rettorato, #Unicas apre le sue porte agli Enti Locali, alle Scuole e alla cittadinanza per una mattinata speciale di incontro e condivisione, un evento che invita tutti a scoprire da vicino il mondo universitario, ad esplorare le molteplici opportunità di collaborazione e a conoscere cosa è stato fatto fino ad oggi.

 

Welfare, salute e sport - Industria, innovazione e territorio - Cultura, turismo e ambiente: tre macroaree di intervento, nelle quali la collaborazione tra Università, Enti, Istituzioni locali e Associazioni può assicurare migliore qualità della vita, riduzione delle disuguaglianze, aumento della competitività economica, incremento dell’attrattività turistica e miglioramento della vivibilità urbana, rafforzamento dell’identità culturale e del senso di comunità.

 

La manifestazione comprende anche una visita guidata alla mostra intitolata 𝘛𝘳𝘢𝘮𝘦 𝘥𝘪 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘵𝘳𝘢 𝘖𝘳𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦𝘥 𝘖𝘤𝘤𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦, allestita presso l’Atrio del Rettorato: le opere degli artisti Zhao Jun, Liu Ke e Fausto Roma offrono una riflessione profonda sui concetti di tempo e memoria, esplorando il legame tra tradizione, trasformazione e innovazione, oltrepassando i confini regionali e nazionali e facendo dialogare, attraverso l’arte, i sistemi sociali e culturali cinese e italiano, tradizionalmente considerati distanti, se non opposti.

 

Programma e locandina al link www.unicas.it/24809