Programma del corso

 

Obiettivi formativi

Il corso di Latino Propedeutico è appositamente progettato per gli studenti che non abbiano mai studiato la lingua latina durante il proprio percorso scolastico, nonché per quegli studenti che, pur avendola studiata a scuola, abbiano ancora carenze e lacune.

Obiettivo formativo del corso è far acquisire allo studente una competenza di base nella lingua latina, sia nella morfologia, sia nella sintassi, nonché metterlo in condizione di tradurre un testo in latino con l’ausilio del dizionario latino-italiano. Pur non essendo previsti prerequisiti specifici, è della massima importanza che gli studenti che frequentano il corso abbiano una solidissima conoscenza della morfologia e della sintassi della lingua italiana.

Testi consigliati

1) I. Dionigi - E. Riganti - L. Morisi, Il latino, Bari, Laterza, 2011 (e successive ristampe).

2) Durante il corso il docente ricorrerà frequentemente al Dizionario della lingua latina; si raccomanda pertanto l’acquisto di questo fondamentale strumento, scegliendo fra i dizionari in commercio (ad es.: G.B. Conte - E. Pianezzola - G. Ranucci, Il Latino. Vocabolario della lingua latina, Milano, Le Monnier, 2010 [ma sono valide anche le edizioni precedenti]; L. Castiglioni - S. Mariotti, IL. Vocabolario della lingua latina, Torino, Loescher Editore, 2019 [ma sono valide anche le edizioni precedenti]).

Prova finale

La prova finale del corso consiste in una traduzione in italiano di un testo latino, da effettuarsi con l’ausilio del dizionario.