Il programma SIR (“Scientific Independence of young Researchers”) ha lo scopo di sostenere i giovani ricercatori nella fase di avvio della propria attività di ricerca indipendente, tramite il finanziamento di progetti svolti da gruppi di ricerca indipendenti e di elevata qualità scientifica, sotto il coordinamento di un Principal Investigator (PI) di età inferiore ai 40 anni, che abbia conseguito il dottorato di ricerca (o la specializzazione in area medica) da non più di sei anni.
La procedura di selezione dei progetti è allineata a quella dell’European Research Council (ERC). Le attività di ricerca devono essere svolte all’interno e per conto di un istituto ospitante, la “host istitution”, che può essere un'università o un ente di ricerca vigilato dal MIUR.I progetti possono riguardare tematiche relative a qualsiasi area di ricerca nell'ambito dei tre macro-settori disciplinari definiti dall'ERC (Scienze della vita, Scienze fisiche e ingegneria, Scienze umanistiche e sociali). Sono favoriti i progetti di natura interdisciplinare, quelli pionieristici o che introducono approcci innovativi o invenzioni scientifiche.
Bando relativo al programma SIR (Scientific Independence of young Researchers) 2014
Per ulteriori informazioni si veda il sito dedicato http://sir.miur.it/