Servizio di Counseling Psicologico di Ateneo (SCPA)

Delegata al Supporto Psicologico - Prof.ssa Alessandra Zanon

UNICAS ti Ascolta  

è un servizio offerto dall’Ateneo e rivolto agli studenti, al personale tecnico amministrativo ed ai docenti che vivono situazioni di disagio o di malessere psico-fisico con possibili conseguenze sul ciclo di studi, sulla professione. Per le attività del SCPA opera un’equipe di psicologi, esperti di valutazione e trattamento dei processi cognitivi e delle problematiche psicologiche di adattamento che possono emergere nel percorso accademico. Lo spazio di ascolto è gratuito e permette di vivere un’esperienza di comunicazione e di confronto mediante un percorso specifico di autoconsapevolezza, volto a sviluppare gli strumenti di adattamento al contesto universitario evitando così esperienze di isolamento e disagio.

Il Counseling Psicologico si esplica attraverso percorsi individuali o di gruppo gestiti da uno o più esperti con competenze psico-pedagogiche e offre:

·         ascolto e orientamento specialistico;

·         riflessione sul proprio metodo di studio, sulla professione, suggerimenti utili a renderlo più efficiente;

·         conoscenza di sé, delle proprie attitudini e riconoscimento dei propri limiti;

·         promozione dell’autonomia;

·         consulenza e sostegno psico-pedagogico.

Le sedi di ascolto sono :

1-  Il Centro Polivalente ubicato nella sede di Cassino/Campus Folcara di DISCo Lazio, Presidio territoriale Lazio Meridionale. 

2-  Il Laboratorio di Scienze Comportamentali per la Ricerca Psico-educativa del Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute, Palazzo degli Studi Campus Folcara (ascensore 7- piano 2°).

3- I Gruppi di auto-aiuto (ascensore 7- piano 9°)

Gli Uffici amministrativi presso il Palazzo degli Studi del Campus (ascensore 7- piano 4°) 

Lo sportello ha l’obiettivo di promuovere e sostenere il benessere psico-fisico del personale in risposta ad eventuali situazioni di disagio emotivo o relazionale vissute nella vita familiare, sociale e lavorativa.

Gli incontri individuali per il supporto psicologico devono essere prenotati mediante richiesta via email all’indirizzo di posta elettronica supporto.psicologico@unicas.it , specificando il numero di telefono per essere ricontattati. Il servizio è gratuito ed il percorso prevede un numero massimo di 5 colloqui.