Qui troverai le notizie più rilevanti di carattere generale.
I due eventi sono previsti:
- 20 maggio 2025 a Napoli, presso il Consolato Generale di Francia a Napoli in via Francesco Crispi 86
- 27 maggio 2025 a Milano, presso l’Institut Français di Milano in Corso Magenta 63
L’evento è rivolto principalmente a profili franco-italiani, ma più in generale a studenti con profilo internazionale e che abbiano svolto dunque delle esperienze Erasmus in Francia e all’estero/ doppia laurea ecc.
Per iscriversi al career day
1. Compila il modulo
2. Invia il tuo curriculum aggiornato a france.alumni@institutfrancais.it (in italiano, in francese o in inglese) col formato seguente:
- Oggetto della mail: FAD Milano - Cognome Nome / FAD Napoli - Cognome Nome
- Titolo del pdg: COGNOME Nome
[11/04/2025] BANDI BORSE DI STUDIO - IRCCS CRO AVIANO
L'Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) classificato come centro di alta specializzazione e di rilievo nazionale per l’oncologia che si trova ad Aviano in provincia di Pordenone è dedicato allo sviluppo dell'eccellenza nella prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle malattie oncologiche attraverso la presa in carico multidisciplinare e integrata del paziente, la ricerca clinica, preclinica e traslazionale, l'alta formazione e gli interventi di consapevolezza del paziente. Garantisce inoltre un'attenzione prioritaria nel consolidare il proprio ruolo di riferimento nazionale sulle patologie di pertinenza, sia per le attività clinico-assistenziali che per la partecipazione e lo sviluppo di linee di ricerca.
Attraverso l'istituzione di Borse di Studio consente di effettuare un periodo di formazione teorico-pratica e di specializzazione nei settori di ricerca istituzionali e contribuire al contempo allo sviluppo o gestione dei progetti di ricerca.
Sono stati approvati 6 bandi di borse di studio con scadenza il giorno 01.05.2025
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet https://www.cro.it/it/concorsi/ o contattare l'ufficio concorsi all'indirizzo e-mail concorsi@cro.it
[7/04/2025] L'Open Day “Mission to Future” si svolgerà direttamente in sede NTT DATA - Napoli; un evento speciale che offrirà agli studenti/studentesse l'opportunità di conoscere da vicino NTT DATA Italia.
Durante l'evento, gli studenti/studentesse incontreranno HR e referenti tecnici, parteciperanno a workshop, riceveranno consigli utili per il loro futuro professionale, potranno scoprire le opportunità di carriera all’interno della nostra “smile working company”.
L'Open Day si svolgerà in presenza il 28/04 (dalle ore 9:00 alle ore 13:00) presso la sede in Centro Direzionale Isola F8, 80143 Napoli NA (la partecipazione è a numero chiuso).
[7/04/2025] Evento Universi “I Valori dei Lavori” II° edizione - Novembre 2025 Scarica locandina
Cos’è UNIVERSI?
Hai qualcosa da dire sul lavoro del futuro? Bene, perché stavolta i protagonisti siete VOI! Salite sul palco per parlare di visioni, valori e ambizioni davanti a manager, istituzioni e aziende pronte ad ascoltarvi davvero. Tu, che studi o che ti sei recentemente laureato/a, sarai al centro della scena: racconterai il tuo mondo lavorativo ideale e ti confronterai direttamente con chi potrebbe fare la differenza
Si informa che KPMG Studio Associato, in partnership con SDA Bocconi School of Management, è felice di presentare la seconda edizione della KPMG Tax Academy, un programma di formazione integrato rivolto a giovani neolaureati/e in Economia (LM56, LM77) o Giurisprudenza (LMG-01).
Il percorso, che prevede la partecipazione di professionisti KPMG, docenti di SDA Bocconi e testimonianze di rilievo nel mondo aziendale, si concentrerà su: tassazione delle società di capitali, M&A e operazioni straordinarie, fiscalità internazionale e imposte indirette, con un approfondimento dedicato al mondo dei Private Client, al Contenzioso tributario e alla Tax Transformation.
Al termine del programma, i partecipanti avranno l’opportunità di sostenere un colloquio con KPMG per valutare un eventuale ingresso nel Tax Department di KPMG Italia, un team specializzato nella gestione della fiscalità delle società di capitali, con focus sia domestico che internazionale.
Dettagli del corso:
· Data di inizio: 5 maggio 2025
· Data di fine: 30 maggio 2025
· Orario: dalle 9:00 alle 13:00, dal lunedì al giovedì (part-time)
· Modalità: in presenza
· Luogo: Milano
Le candidature per la KPMG Tax Academy sono aperte fino al 18 aprile, tramite il seguente link: KPMG Tax Academy
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a consultare il sito KPMG Tax Academy - KPMG Italia.
[18/02/2025] Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento 43 (quarantatré) Ufficiali in servizio permanente nei ruoli normali della Marina Militare - 2025 link
[15/11/2024] Si segnalo che il 5 dicembre si terrà la XXIX edizione della Virtual Fair Winter Edition, il Career Day online della Borsa del Placement.
Laureandi e neolaureati potranno sostenere in un unico giorno e online colloqui con grandi aziende interessate ai loro profili.
Dal 25 novembre le aziende, impostando un filtro con i criteri di selezione, cominceranno lo scouting e decideranno con quali candidati entrare in contatto.
Consigliamo quindi di incentivare le iscrizioni entro quella data, così da incrementare le opportunità di incontro e di visibilità dei vostri laureandi e neolaureati.
Dal 28 novembre, inoltre, i partecipanti potranno monitorare la propria agenda di colloquio, individuare le aziende interessate al proprio profilo e inviare richieste alle aziende di interessi.
Invitiamo i laureandi e neolaureati a visualizzare in anticipo l’elenco delle aziende partecipanti e decidere di iscriversi sul portale della Borsa del Placement.
- Advanced Materials
- Advanced Manufacturing
- Smart City & Mobility
- Agritech
- Climatech
- Quantum technologies
- Generative AI
- Aerospace
Scarica la locandina della Call
________________
[7/11/2024] 📣 Bando per il conferimento delle borse di studio Fondazione Rome Technopole - AWARD 2024
🎯 Opportunità per hashtag#StudentiUnicas e hashtag#LaureatiUnicas
Nell’ambito delle politiche di attrattività dei giovani laureati presso le Università della Regione Lazio, potenziate dalla Fondazione Rome Technopole, è stato emanato un bando pubblico per il conferimento di 480 borse di studio (38 destinate all’Unicas) dell’importo di 1.000 euro cadauna con la finalità di valorizzare i corsi di studio universitari di secondo livello della Regione Lazio la cui offerta formativa è congruente con le aree strategiche del Rome Technopole.
DESTINATARI
Potranno presentare domanda, senza limiti di età e cittadinanza, gli studenti che hanno conseguito una laurea di primo livello tra quelle elencate nell’allegato A e che si sono iscritti a una Laurea Magistrale tra quelle elencate nell’allegato B.
⌛ PRESENTAZIONE DOMANDA
entro il 15 novembre, ore 14
Affrettatevi!!!
ℹ️ Bando e allegati
https://lnkd.in/dHpPiYED
hashtag#PNRRUnicas
________________
[31/10/2024] Ogni anno la Banca d'Italia mette a concorso le borse di studio Stringher, Mortara e Menichella, dedicate a laureate e laureati magistrali in ambito giuridico, economico e STEM che intendono proseguire i loro studi post laurea in prestigiosi Atenei esteri. La Banca riconosce alle persone vincitrici, per massimo 2 anni, oltre alle borse annuali di 27.000€, il pagamento degli studi e delle eventuali spese di soggiorno.
Per diffondere maggiore consapevolezza di questa preziosa opportunità, che rappresenta di solito un eccezionale trampolino per costruire una brillante carriera, la Banca realizzerà un webinar in cui illustrerà in cosa consistono queste borse di studio, come funziona la selezione e quali opportunità seguono.
Il webinar si terrà l’11 novembre alle 15.00, previa registrazione a questo link. È aperto a tutti ed è raccomandato a studenti e laureati magistrali in ambito economico, STEM e giuridico che intendono perfezionare gli studi post laurea all’estero, nonché a docenti e referenti di placement che gestiscono l’orientamento degli universitari.
Conoscere queste informazioni è utile anche all’inizio delle lauree magistrali per orientare le proprie scelte in termini di piani di studio e tesi. Scarica la locandina
________________
[25/10/2024] Si segnala che la Banca d’Italia offre borse di ricerca per economiste ed economisti in possesso di PhD/dottorato di ricerca o in procinto di ottenerlo. Scarica la locandina
________________
[22/10/2024] Il programma IPE4Talent (VII Edizione), si arricchisce ulteriormente grazie al supporto di nuovi partner.
Grazie alla collaborazione con due Aziende, PwC ed EY, offriamo a laureati e laureandi in Economia, la possibilità di intraprendere percorsi lavorativi stimolanti e altamente qualificanti.
PwC ricerca laureati e laureandi da inserire con contratto di apprendistato nell'area Audit.
Webinar d'informazione previsto per Martedì 5 Novembre, dalle 18:00 alle 18:45 Altre info
EY ricerca 3 profili di laureati e laureandi in Economia da inserire nell'area Financial Accounting Advisory Services (FAAS) tramite un contratto di tirocinio presso le sedi di Napoli e Roma.
Webinar d'informazione previsto per Mercoledì 6 Novembre, dalle 18:00 alle 18:45. Altre info.
I candidati selezionati frequenteranno un Master presso l'IPE Business School come periodo di formazione, finanziato interamente dall'azienda
________________
[22/10/2024] Segnaliamo la seconda edizione (dopo quella dello scorso novembre 2023) di un evento che Iconsulting sta promuovendo.
L’evento si chiama Dati a colazione e si tratta di una company visit prevista per la mattina di venerdì 29 novembre, dalle ore 9 alle 13, presso gli uffici di Roma in Piazza della Repubblica n.59.
Durante l’incontro, i partecipanti potranno conoscere meglio chi siamo e cosa facciamo, avendo modo di tastare la nostra expertise in ambito dati, esplorare i nostri progetti e partecipare a una sessione di Q&A con consulenti e referenti HR che risponderanno a domande e curiosità e illustreranno le opportunità di inserimento in Azienda.
Inoltre, per i candidati interessati sarà riservata la possibilità di ottenere un colloquio One-to-One con un Recruiter del team di Talent Acquisition.
L’evento è dedicato agli studenti laureandi o che hanno conseguito la laurea triennale/magistrale in Ingegneria Informatica, Informatica o STEM, con un particolare interesse per il mondo dei dati.
Scarica il flyer con l’agenda dell’evento, qui c’è il collegamento alla relativa pagina sul nostro sito e questo è il link per candidarsi all’annuncio.
Per iscriversi è necessario inviare la propria candidatura entro il 10 novembre, completando la registrazione con i propri dati e una versione aggiornata del proprio curriculum.
I profili selezionati riceveranno via mail tutte le ulteriori informazioni utili alla partecipazione alla giornata.
________________
[7/10/2024] Si comunica l’uscita del bando per l’assegnazione di TREDICI borse di studio riservate ai laureati in INGEGNERIA (laurea magistrale) nel corso dell’anno accademico 2022-2023.
I dettagli per la partecipazione al concorso sono riportati sul sito del Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani https://www.cifi.it/borse-di-studio/
________________
[7/10/2024] Premio "Most Promising Researcher in Robotics and Artificial Intelligence", promosso da Fondazione Mondo Digitale, Campus Bio-Medico di Roma e Università degli Studi Roma Tre. Il riconoscimento è rivolto a dottorandi e ricercatori impegnati in progetti di ricerca nel campo della robotica e dell'intelligenza artificiale. Scarica il bando
________________
[2/10/2024] Si comunica che l’ edizione 2025 del Premio Eni Award – Premio Giovane Ricercatore dell’Anno è in corso. Puoi trovare tutte le informazioni al seguente link: https://www.eni.com/it-IT/strategic-vision/innovation/eni-award.html
Documento 1 Documento 2 Documento 3
________________
[1/10/2024] Opportunità di formazione offerte dal Programma UIIP www.uiip.it.
________________
[19/09/2024] Anche quest’anno la Banca d’Italia offre 7 borse di studio, intitolate a Bonaldo Stringher, Giorgio Mortara e Donato Menichella, destinate ai migliori neolaureati nelle università italiane, intenzionati a perfezionare gli studi all’estero, presso università di eccellenza nel panorama internazionale, nel campo dell'economia politica e della politica economica; dell’economia finanziaria, dell’econometria o dei metodi matematici, statistici o informatici (es. intelligenza artificiale, machine learning, FinTech, cyber security) applicati all’economia e alla finanza; delle interrelazioni tra crescita economica e ordinamento giuridico nonché sugli impatti della regolamentazione sulle attività economiche e sugli aspetti giuridici connessi ai digital asset e all’applicazione dell’intelligenza artificiale all’economia.
Ai vincitori è offerta la possibilità di frequentare corsi di perfezionamento presso prestigiose Università estere, nonché - insieme ai più meritevoli - di fruire di borse di avviamento alla ricerca all’interno dell’Istituto. Inoltre, sia i vincitori che gli idonei delle selezioni Stringher, Mortara e Menichella sono invitati a partecipare a una selezione per l’assunzione come Esperti – Area Manageriale e Alte professionalità.
Il bando delle borse per l’anno accademico 2025/2026 è reperibile sul sito internet www.bancaditalia.it.
________________
[18/09/2024] Offerta di lavoro: Educatore in Germania. Scarica locandina 1 e locandina 2
________________
[16/09/2024] PwC Italy ti invita a partecipare all’evento Think Like a Tax & Legal Solver!
Se studi Economia o Giurisprudenza e ti interessa il mondo della consulenza legale e fiscale, candidati per partecipare all’iniziativa e avrai l’opportunità di conoscere i professionisti dello studio TLS lunedì 14 ottobre.
Potrai testare le tue abilità tramite lo svolgimento di un business game, confrontandoti direttamente con i consulenti PwC TLS che ti forniranno un supporto costante durante tutta l’experience.
Non mancheranno sicuramente i momenti di networking, durante i quali potrai interagire in prima persona con i colleghi! Al termine dell’evento, infatti, potrai partecipare ad un aperitivo nella nostra sede di Roma e conoscere direttamente alcuni tra i soci e director dello studio.
Per candidarti iscriviti qui: se verrai selezionato, i nostri recruiter ti contatteranno per condividere con te ulteriori dettagli dell'iniziativa.
A presto!
Il Team Human Capital PwC TLS
________________
[10/09/2024] Concorsi pubblici per esami presso UNICAS [link delle pagine del sito web di Ateneo dove sono pubblicati i bandi di concorso e i relativi decreti di proroga al 16 settembre dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione]:
________________
[06/09/2024] FELLOWSHIPS PROGRAMME FOR TECHNICAL COOPERATION CAPACITY BUILDING AND HUMAN RESOURCES DEVELOPMENT 2024-2025
Si segnala l'apertura del bando per il Fellowships Programme 2024/2025, finanziato dal Governo Italiano attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curato dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).
Informazioni sul Programma, i requisiti di partecipazione e la modalità di invio delle domande sono contenuti in questo documento.
Il termine di scadenza per l’invio delle domande di partecipazione è il 16 ottobre 2024 alle ore 15 (ora italiana).
________________
________________
[18/07/2024] Si segnala il lancio della terza edizione della Borsa di Studio "Talenti per l’e-Learning". La borsa di studio, del valore di 2.000 Euro, mira ad incoraggiare il miglioramento e l’evoluzione della formazione a distanza in ogni sua forma e si rivolge a studenti e studentesse meritevoli che abbiano dimostrato un forte interesse accademico per tematiche legate all’e-Learning e alle implicazioni tecnologiche, formative, sociali, economiche, legislative o etiche di questo approccio didattico. La partecipazione alla borsa di studio è aperta a tutti gli studenti e studentesse regolarmente iscritti al nostro Ateneo, indipendentemente che la facoltà di appartenenza sia di tipo tecnico-scientifico, giuridico, economico o umanistico.
Maggiori informazioni sono disponibili nel comunicato stampa.
________________
[18/07/2024] Nazioni Unite - apertura bando del JPO Programme 2024 Scarica IT - Download EN
Scadenza Bando 12 agosto 2024 alle ore 14:00 (CET).
________________
[25/06/2024] Opportunità di placement mediante il Programma UIIP.
UIIP è un programma, gratuito, di inserimento in aziende per giovani laureati interessati ad operare nel settore del Digital (es. SAP, Analytics, Digital Web).
Scarica le locandine sintetiche DIGITAL e SAP
Per maggiori info consulta il sito web www.uiip.it
________________
[24/06/2024] Avviso pubblico per albo esperti
Scarica Decreto - Domanda - Informativa privacy - Consenso trattamento dati
________________
[03/06/2024] Progetto Universi - I^ edizione
Negli ultimi anni, il concetto di lavoro ha subito una trasformazione radicale. Ma cosa sta accadendo? Perché i giovani sembrano allontanarsi dal mondo del lavoro? In sintesi, il significato del lavoro sta cambiando. È importante che i giovani riflettano su ciò che vogliono davvero dal loro percorso professionale e che trovino un equilibrio tra realizzazione personale e contributo alla collettività.
L’evento Universi organizzato dalla Rete del Placement per il Lazio, mira a coinvolgere studenti/studentesse e laureandi/laureande, laureati/laureate, ribaltando gli schemi tradizionali. Seguendo la formula dello speech contest teatrale, si darà spazio sul palco a talk e performance individuali. Fanno parte della Rete del Placement per il Lazio: Sapienza Università di Roma, Università degli studi di Roma Tor Vergata, Università degli studi di Roma 3, Università degli studi di Roma Foro Italico, Università di Roma Lumsa, UNINT–Università degli Studi internazionali di Roma, UER Università Europea di Roma, Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale, UCBM Università Campus Biomedico.
Possono partecipare alla selezione studenti/esse, neolaureati/e, laureati/e, indicativamente entro il secondo anno dal conseguimento del titolo (Visionari).
Lo speech, della durata di 5/10 minuti, che si terrà nella giornata del 29 Ottobre 2024 nel prestigioso e peculiare Acquario Romano, appositamente allestito per l’occasione, sarà su un argomento a piacere purché legato al tema “Futuro del Lavoro”.
I candidati scelti, presenteranno le loro idee e condivideranno le loro richieste; si confronteranno con Aziende/Associazioni di Categoria identificati come “pionieri” (Manager/CEO e Rappresentanti Istituzioni).
Il Percorso Offerto
1. Candidati:
- Tutti coloro che si candideranno avranno la possibilità di intraprendere un percorso di formazione su queste tematiche:
- Aumentare l’efficacia della propria capacità comunicativa.
- Affinare le abilità di public speaking.
- Superare ostacoli e timori nel parlare in pubblico.
- Faranno parte di un’unica classe formata dai candidati provenienti dagli Atenei coinvolti nella Rete del Placement per il Lazio.
- Riceveranno un open badge per poter spendere/valorizzare questa esperienza formativa sul proprio curriculum vitae.
- Per accedere alla fase finale tutti i candidati che hanno seguito il percorso di formazione verranno invitati a registrare un breve video (massimo 2 minuti) di auto-presentazione da inviare al Comitato di Selezione. Il video dovrà mettere in evidenza in quale settore economico il candidato immagina il futuro del (proprio) lavoro.
2. I 10 visionari scelti:
I/le partecipanti selezionati/e per la fase finale avranno a disposizione due ulteriori sessioni di formazione guidata in stile “prove generali”:
- Affineranno il proprio discorso.
- Si prepareranno per parlare “live” davanti a un grande pubblico e in diretta streaming.
Il comitato di selezione sarà composto dai componenti della Rete del Placement Lazio.
Numeri di Riferimento e Target speakers
Visionari: 10 studenti/neolaureati
Pionieri: 5 manager aziendali o rappresentanti di associazioni datoriali
Istituzioni: rappresentanti del sistema nazionale e locale
Descrizione del Progetto
L’obiettivo principale è mettere al centro i giovani e, a partire dalle loro visioni e dalle loro esigenze, fare un focus su come il lavoro stia cambiando. Le loro istanze saranno prese in carico dalle Aziende che risponderanno agli studenti e che ci racconteranno come il mondo del lavoro ed il modo di lavorare stiano evolvendo. Concluderemo poi dando spazio alle Istituzioni che dovranno rispondere alle esigenze emerse con un taglio più di natura politico-sociale. L’intenzione è coinvolgere e rendere protagonisti gli studenti ribaltando il solito schema che vede sempre i docenti sul palco e gli studenti in platea. Questa volta, infatti, saranno gli studenti a salire in cattedra e a dar voce alle loro idee ed alle loro richieste.
Attraverso la creazione di un confronto costruttivo tra i giovani talenti provenienti dalle Università del Lazio ed i soggetti attivi nel mondo del lavoro come le Istituzioni e le Aziende/Associazioni di Categoria vogliamo dar voce ai nostri giovani, rendendoli protagonisti, per conoscere, comprendere, diffondere e sostenere i loro bisogni e le loro istanze rispetto a come sta evolvendo sia il mercato del lavoro sia le modalità stesse di lavorare.
Ambiti Tematici
Nello specifico i candidati dovranno descrivere in quale contesto economico immaginano il proprio futuro lavorativo e come desiderano che il loro profilo professionale si realizzi all’interno di questo ambito.
I percorsi professionali del futuro che i partecipanti prospetteranno potranno rientrare all’interno di una delle seguenti categorie, che rappresentano i mercati del lavoro chiave del Lazio:
INDUSTRIE CULTURALI E CREATIVE
EDUCATION
HEALTH
FOOD/ TOURISM
ICT & CYBER SECURITY
DESIGN/LUXURY
Criteri di Selezione
Parametri di selezione: Innovazione, Fattibilità, Impatto sociale.
Modalità di selezione: Votazione da parte del gruppo di lavoro dei migliori dieci sulla totalità dei video ricevuti che darà vita ad una graduatoria dei 10 Visionari.
Invia la tua candidatura entro il 30 giugno 2024 al Progetto Universi allegando il tuo CV a: jobplacement@unicas.it
Si informa inoltre che nel CV deve essere chiaramente indicata l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione di dati personali GDPR (General Data Protection Regulation), in assenza della quale le candidature non saranno prese in considerazione.
L’ufficio Career Service - Job Placement informa inoltre che i dati saranno oggetto di trattamento nel rispetto dei principi di liceità e correttezza dettati dal suddetto GDPR. Con l’invio del proprio CV si autorizza lo stesso ufficio alla trasmissione all’azienda/ente indicata/o nel riferimento.
________________
[28/05/2024] In relazione al concorso in atto per la ricerca di laureati con competenze in Data science, la Banca d’Italia organizza un webinar mercoledì 5 giugno dalle 16.00 alle ore 17.00 per approfondire le caratteristiche più ricercate per questo profilo e illustrare l’iter di selezione.
È possibile registrarsi accedendo a questo link presente anche nella locandina allegata, che abbiamo prodotto per consentire un’agevole promozione dell’iniziativa. Dopo la registrazione, si riceverà invito per la partecipazione.
La partecipazione al webinar è aperta a tutti previa registrazione ed è consigliata a chi è interessato al ruolo di data scientist, a chi sta ultimando i propri studi universitari, soprattutto in ambito STEM, a chi si affaccia al mondo del lavoro e intende partecipare al concorso, nonché a docenti ed esperti di orientamento per indirizzare gli studenti verso opportunità professionali di questo tipo.
Durante il webinar, i nostri professionisti illustreranno le sfide che attendono i data scientist e le competenze chiave che il mercato richiede, nonchè il processo di selezione per entrare in Banca d'Italia, anche con riferimento allo specifico concorso attualmente aperto.
________________
[10/05/2024] Gruppo Calzedonia organizza il 12 giugno un Recruiting Day Scarica la locandina / Visita il sito web
________________
[14/05/2024] La Camera di Commercio Francese in Italia segnala un Career Day per gli studenti dei dipartimenti di:
- Agronomia
- Biologia
- Biotecnologie
- Informatica
- Informatica Data Science e Data Analyst
- Ingegneria Aerospaziale
- Ingegneria Chimica
- Ingegneria dell’Automazione
- Ingegneria della Produzione Industriale
- Ingegneria di processo
- Ingegneria Elettrica
- Ingegneria Elettronica
- Ingegneria Gestionale
- Ingegneria Informatica
- Ingegneria Meccanica
- Ingegneria Meccatronica
- Ingegneria Navale
- STEM
L’evento è previsto il 21 maggio a Napoli, presso il Consolato Generale di Francia a Napoli in via Francesco Crispi 86
Al momento, società quali: Aerosoft, Belenergia, Capgemini sono veramente interessate a profili di ingegneri di vario tipo.
L’evento è rivolto principalmente a profili franco-italiani, ma più in generale a studenti con profilo internazionale e che abbiano svolto dunque delle esperienze Erasmus in Francia e all’estero/ doppia laurea ecc.
Qui ulteriori dettagli per iscriversi ai career day:
1. Compila il modulo
2. Invia il tuo curriculum aggiornato a france.alumni@institutfrancais.it (in italiano, in francese o in inglese) col formato seguente:
- Oggetto della mail: FAD Milano - Cognome Nome / FAD Napoli - Cognome Nome
- Titolo del pdg: COGNOME Nome
________________
[10/05/2024] Testimonial Day HUMANISTICA, un ciclo di incontri online per studenti e laureati in discipline umanistiche
Prenderà avvio venerdì 24 maggio, con un incontro sulla professione dell’editor, il ciclo di Testimonial Day HUMANISTICA. L’iniziativa offrirà ai partecipanti l’opportunità di conoscere – attraverso il racconto di testimonial di comprovata esperienza – le attività, le competenze e i percorsi formativi correlati alle figure professionali che operano nei settori dell’industria culturale, della comunicazione e della formazione.
Dove:Porta Futuro Lazio Online
Quando:
venerdì 24/05/2024 dalle 11:00 alle 13:00 martedì 18/06/2024 dalle 15:00 alle 17:00
giovedì 18/07/2024 dalle 15:00 alle 17:00
L’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti una fonte di ispirazione e una bussola per orientarsi nell’articolata mappa delle professioni intellettuali che richiedono il possesso di solide conoscenze e competenze in ambito umanistico: editor, autori, traduttori, bibliotecari, giornalisti, addetti stampa, account, esperti di marketing e comunicazione, istructional designer, progettisti della formazione, specialisti delle risorse umane. L’iniziativa è rivolta a studenti e laureati in discipline umanistiche e più in generale a chiunque abbia interesse a conoscere gli sbocchi occupazionali e a intraprendere un percorso professionale in questi ambiti.
Negli eventi, proposti online con cadenza mensile, ampio spazio sarà dato all’interazione e allo scambio tra testimonial e partecipanti.
Il primo incontro
venerdì 24/05/2024 dalle 11:00 alle 13:00
Il lavoro editoriale, progettare libri e contenuti per la scuola
Il primo incontro, che si svolgerà il 24 maggio, consentirà di approfondire le attività e le competenze richieste per svolgere il lavoro di redattore editoriale, nonché i percorsi formativi e le prospettive di crescita nel campo della scolastica, uno dei settori più complessi del mondo editoriale. Protagonista dell’incontro sarà Giulia Mauro, Senior editor presso Deascuola.
Per partecipare all’evento è necessario prenotarsi al seguente link:https://portafuturolazio.it/stampa-e-media/attivita/scheda-attivita.aspx?UID=7e6fc6de-83e0-431e-918d-7bf7f7a9055f
Eventi successivi
martedì 18/06/2024 dalle 15:00 alle 17:00 Il mestiere di scrivere… scrittori si nasce o si diventa ?
giovedì 18/07/2024 dalle 15:00 alle 17:00La traduzione tecnico-scientifica, tra presente e futuro
________________
[10/05/2024] Edison Energy Camp, in collaborazione con LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli e la partecipazione di World Energy Council Services Italia, organizza due settimane sui temi dell’energia.
Il corso riservato agli studenti iscritti al secondo anno di Laurea Magistrale il seguente bando: Edison Energy Camp | Edison si terrà in modalità ibrida, dal 3 al 18 giugno 2024 e sarà composto dai seguenti moduli formativi:
1. La geopolitica dell’energia, la crisi delle materie prime e la sostenibilità della transizione
2. Il trilemma dell’energia e la domanda sostenibile
3. Mix di portafoglio e mercato, le evoluzioni attese per il raggiungimento dei target al 2030
4. Economia circolare, comunità energetiche e rigenerazione urbana
5. Sensibilità ecologica degli operatori industriali e tecnologie di decarbonizzazione
Le candidature dovranno arrivare alla mail talentacquisition@edison.it entro il 22 maggio 2024, al link in ogni caso ci sono tutte le informazioni relative.________________
[22/04/2024] Al via il Premio Nobile 2024: riconoscimenti per tesi di laurea e dottorato Scarica la locandina
________________
[15/04/2024] Speed up your 2024 - webinar con Visa Cash App Racing Bulls F1 - 24 aprile ore 15.00 Scarica/Download
________________
[10/04/2024] Concorsi pubblici per esami presso UNICAS vedi link
________________
[5/04/2024] World Fair Trade Organisation Europe. WFTO-Europe Bandi per due posizioni di stage (uno in Project Management e uno in Communication & Advocacy) per il periodo settembre 2024 – metà gennaio 2025
[5/04/2024] World Fair Trade Organisation Europe. WFTO-Europe Internship offers in Project Management and Communication & Advocacy
________________
[4/04/2024] Webinar gratuito di orientamento alle carriere scientifiche a cura degli esperti di Johnson&Johnson Scarica la locandina
________________
[2/04/2024] Fondazione Mondo Digitale e LinkedIn Italia organizzano un webinar gratuito di un'ora pensato per chi studia, chi cerca lavoro e chi vuole acquisire le competenze indispensabili per dare nuovo slancio alla propria carriera professionale.
Tutti coloro che partecipano riceveranno un voucher per attivare gratuitamente LinkedIn Premium gratis per 12 mesi.
Durante l’incontro sono presenti Bruno Bellonzi (Enterprise Account Director LinkedIn) , Manuela Eula (Senior Customer Success Manager LinkedIn) e Giacomo Sartori (Head of Talent Acquisition and Employer Branding Jakala) per parlare di come usare al meglio una piattaforma per muoversi all’interno del mondo del lavoro.
Quando:16 aprile 2024 - dalle ore 17 alle 18
Link per iscriversi: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_3dvUq2j_RBG7Y5VhngeDdw
________________
[21/02/2024] Sono aperte da oggi le candidature per partecipare al corso Four Steps to Entrepreneurship, 13 Edition Locandina XIII edizione
________________
[21/02/2024] Sono aperte da oggi le candidature per partecipare alla Academy del Festival Città Impresa, aperta a studenti universitari, in programma a Vicenza dal 22 al 24 marzo 2024 . Scarica bando, estratto e locandina
________________
[21/02/2024] Premio per la miglior tesi di laurea. Scarica il bando ed il comunicato stampa
________________
[14/02/2024] Pubblicazione decreto "Albo esperti per l’affidamento di attività di career service - job placement" Scarica
________________
[23/01/2024] Avviso pubblico per la costituzione di un albo di esperti per l’affidamento di attività di career service - job placement, formazione e iniziative per lo sviluppo e il potenziamento delle competenze trasversali a favore dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
Modello di domanda (pdf) - (doc)
________________
[20/12/2023] Al via una nuova edizione del Digital Contamination Lab link per info
________________
[29/11/2023] Banca d'Italia: pubblicato un nuovo bando di concorso dedicato a laureati in ambito STEM, sia triennali che magistrali. Scarica locandina
________________
[07/11/2023] Il team Talent di SACE organizza un Job Fair che si svolgerà interamente nel Metaverso venerdì 1 dicembre dalle 11:00 alle 13:00.
I/le partecipanti avranno la possibilità di:
- Scoprire la nuova proposta di valore di SACE per le persone
- Partecipare a diverse gamification utili per conoscere il mondo SACE
- Incontrare le varie aree di SACE e scoprire quali posizioni di stage saranno aperte a partire da Gennaio 2024.
Locandina dell’evento con al suo interno il link per registrarsi e partecipare;
- 11 novembre 2023 - ore 18:00 - Introduzione a JavaScript: https://www.elevel-academy.de/webinars/introduction-to-javascript
- 18 novembre 2023 - 18:00 PM CET: Introduzione ad AWS: https://www.elevel-academy.de/webinars/introduction-to-aws
- 22 novembre 2023 - ore 18:00 - ChatGPT per la produttività: https://www.elevel-academy.de/webinars/chatgpt-for-productivity
________________
[02/11/2023] Seminario in presenza: Progettazione Europea. Locandina
________________
[30/10/2023] Anche quest’anno la Banca d’Italia offre 7 borse di studio, intitolate a Bonaldo Stringher, Giorgio Mortara e Donato Menichella, destinate ai migliori neolaureati nelle università italiane, intenzionati a perfezionare gli studi all’estero, presso università di eccellenza nel panorama internazionale, nel campo dell'economia politica e della politica economica; dell’economia finanziaria, econometria o metodi matematici, statistici o informatici applicati all’economia e alla finanza; delle interrelazioni tra crescita economica ed ordinamento giuridico nonché degli impatti della regolamentazione sulle attività economiche.
Ai vincitori è offerta la possibilità di frequentare corsi di perfezionamento presso prestigiose Università estere, nonché - insieme ai più meritevoli - di fruire di borse di avviamento alla ricerca all’interno dell’Istituto. Inoltre, sia i vincitori che gli idonei delle selezioni Stringher, Mortara e Menichella sono invitati a partecipare a una selezione per l’assunzione come Esperti – Area Manageriale e Alte professionalità.
Il bando delle borse per l’anno accademico 2024/2025 è reperibile anche sul sito internet www.bancaditalia.it.
Il termine di presentazione delle domande è stato fissato al 21 novembre 2023.
________________
[26/10/2023] Teach For Italy ha aperto le selezioni per il suo programma di Fellowship 2024. Scarica la locandina
- 28 ottobre 2023 - 10:00 - ChatGPT nel contesto professionale: https://www.elevel-academy.de/webinars/chatgpt-from-zero-to-hero
- 4 novembre 2023 - ore 10:00 - Funzioni avanzate di Excel: https://www.elevel-academy.de/webinars/excel-advanced-functions
[05/10/2023] Si comunica che RINA ha organizzato un evento dal titolo “Next-Gen Rails: Exploring RINA’s Railway Innovations”. Si tratta di un’occasione unica per conoscere il team RINA e i progetti all’avanguardia a cui sta lavorando, per scoprire le figure ricercate dall’azienda di Railway Engineer e Railway Assessor, e partecipare ad una challenge stimolante per mettere alla prova le loro conoscenze e abilità al termine della quale è prevista una premiazione .
Di seguito potete trovare i link con il dettaglio dell’evento e le Job Description delle posizioni ricercate:
https://www.rina.org/it/media/events/2023/11/07/next-gen-rails
________________