ELEZIONE COMPONENTI DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI DEL 14 E 15 MAGGIO 2025 (C.N.S.U.)
IN EVIDENZA
Si comunica che il MUR con nota prot. 3287 del 21.03.2025 ha precisato quanto segue: "Tenuto conto di quanto previsto dall’art. 2, comma 5, dell’Ordinanza elettorale, si precisa che gli studenti iscritti a corsi di laurea attivati presso sedi universitarie ubicate in un distretto elettorale diverso da quello in cui è situata la sede centrale dell’Università di appartenenza, devono esprimere il loro voto per i candidati del Distretto in cui sono territorialmente ubicate dette sedi decentrate.
Inoltre, ai fini di quanto previsto dall’art. 3, comma 3, dell’Ordinanza, il numero degli atenei di ciascun distretto presso cui è necessario effettuare la raccolta delle sottoscrizioni a sostegno delle candidature, deve essere rideterminato tenendo conto anche delle predette sedi universitarie decentrate eventualmente presenti nel distretto ma appartenenti ad Istituzioni aventi la propria sede centrale in altro distretto elettorale."
PERTANTO LA SOTTOSCRIZIONE DOVRA' ESSERE RACCOLTA IN 11 ATENEI DEL III DISTRETTO
Sono indette nei giorni 14 e 15 maggio 2025, presso ciascuna sede universitaria, le elezioni dei componenti del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari.
Ordinanza Ministeriale n. 42 del 30-01-2025 | Ministero dell'Università e della Ricerca (mur.gov.it)
Le operazioni elettorali avranno inizio:
alle ore 9:00 del giorno 14 maggio 2025, e saranno sospese alle ore 19:00 della stessa giornata;
alle ore 9:00 del giorno 15 maggio 2025, e saranno chiuse alle ore 14:00 della stessa giornata.
Presso i seggi elettorali dell'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale sarà possibile esprimere il proprio voto per l'elezione di:
a) ventotto componenti eletti tra gli studenti iscritti all'anno accademico 2024-2025 a corsi di laurea, a corsi di laurea magistrale, a corsi di laurea magistrale a ciclo unico o a corsi di laurea di precedenti ordinamenti, secondo la vigente normativa;
b) un componente eletto tra gli iscritti ai corsi di specializzazione del vecchio e nuovo ordinamento, di cui all'art. 4, comma 1, della legge 19 novembre 1990 n. 341 e all'art. 3 del d.m. 22 ottobre 2004, n. 270;
c) un componente eletto tra gli iscritti ai corsi di dottorato di ricerca del vecchio e nuovo ordinamento, di cui all'art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210 e al d.m. 14 dicembre 2021, n. 226.
Il voto è espresso esclusivamente contrassegnando il nominativo del candidato prescelto.
Gli elenchi dell'elettorato attivo e dell'elettorato passivo saranno disponibili sul sito internet di Ateneo entro il 12 marzo 2025.
- All.1.1 - presentazione liste candidati
- All.1.2 - presentazione candidature specializzandi
- All.1.3 - presentazione candidature dottorandi
- All.1.4 - accettazione candidature studenti
- All.1A - raccolta firme studenti
- All.1B - raccolta firme dottorandi e specializzandi
- Elettorato attivo studenti
- Elettorato passivo studenti
- Elettorato attivo dottorandi
- Elettorato passivo dottorandi
- Nomina della Commissione Elettorale Centrale (C.E.C.)
- Nomina delle Commissioni Elettorali Locali (C.E.L.)
- Nota n. 2038 del 19-02-2025. Precisazioni in merito alla raccolta delle sottoscrizioni a sostegno delle candidature per l’elezione dei rappresentanti degli iscritti ai corsi di specializzazione e ai corsi di dottorato di ricerca – Art. 3, comma 4, O.M. n. 42 del 30 gennaio 2025.
- Nota n. 2971 del 14-03-2025. Indicazioni operative in merito agli adempimenti previsti dall’art.2, comma 7, e dall’art 3,comma 4, dell’Ordinanza Ministeriale n. 42/2025.
- Nota n. 3287 del 21-03-2025. Chiarimenti in merito ad alcuni aspetti della procedura di voto.
- Nota n. 4221 del 10 aprile 2024 Trasmissione alle università degli elenchi della candidature per le componenti dei dottorandi e degli specializzandi
- Manifesto completo delle Liste e dei Candidati