Elezioni della Consulta Regionale e Consiglio di Amministrazione DiSCo Lazio 2025

 

In evidenza: modalità di presentazione delle candidature

Si rende noto che la presentazione delle candidature ai sensi dell’art.4 del Regolamento della Consulta potrà avvenire attraverso l’utilizzo della modulistica pubblicata nell’apposita sezione, nei seguenti giorni:

* Martedì 8 aprile dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 15:30;
* Mercoledì 9 aprile dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 15:30;
* Lunedì 14 aprile dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 15:30.
Nota bene: tutta la documentazione deve essere consegnata in formato cartaceo e su supporto informatico presso gli uffici del protocollo di DiSCo in via Cesare De Lollis 24/b, Roma.

 

Sono indette, per i giorni 14 e 15 maggio 2025, le elezioni dei rappresentanti degli studenti e delle studentesse della Consulta regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza (DiSCo) e del rappresentante degli studenti in seno al CdA dell'ente DiSCo, in concomitanza con le elezioni del C.N.S.U. presso gli atenei regionali.

Decreto di indizione delle elezioni della Consulta regionale per il Diritto allo Studio e la promozione della Conoscenza dell’Ente.

Decreto di indizione delle elezioni del rappresentante degli studenti in seno al Consiglio di amministrazione dell’Ente Regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza DiSCo.

Si dovranno eleggere:

A) quattordici studenti eletti dagli Atenei Statali della Regione “in proporzione alla popolazione studentesca e comunque in modo che ciascun Ateneo Statale sia rappresentato da almeno uno studente, di cui 7 per l’Università degli Studi “La Sapienza”, 2 per l’Università degli Studi “Roma Tre”, 2 per l’Università degli Studi “Tor Vergata”, 1 per l’Università Foro Italico,1per l’Università degli Studi della Tuscia,1 per l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale;

B) due studenti eletti dalla popolazione studentesca di tutti gli Atenei non statali della Regione;

C) uno studente eletto dalla popolazione studentesca di tutti gli istituti di Alta Formazione Artistica e Musicale della Regione;

D) un dottorando eletto dagli iscritti ai corsi di dottorato di ricerca degli Atenei della Regione;

E) uno specializzando eletto dagli iscritti ai corsi di formazione specialistica degli Atenei della Regione.

 

Le operazioni elettorali avranno inizio:
alle ore 9:00 del giorno 14 maggio 2025, e saranno sospese alle ore 19:00 della stessa giornata;
alle ore 9:00 del giorno 15 maggio 2025, e saranno chiuse alle ore 14:00 della stessa giornata.