Tavola Rotonda

L’evento, si inserisce nell’ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile 2024, promosso dall'Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile - ASviS, organizzato dal “Laboratorio Sviluppo sostenibile e semplificazione: i riflessi su pubblica amministrazione, impresa e diritti delle persone", da “MarkLab – Laboratorio di Marketing, entrambi del Dipartimento Economia e Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, dal Comitato di Ateneo per lo Sviluppo Sostenibile (CASe) e con il patrocinio della Rivista Diritto ed Economia dei Comuni.

 

Giovedì 23 maggio 2024, orario 11:00-13:00, presso l'aula 0.02, Palazzo degli Studi, Campus Unicas, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Via Sant'Angelo in Theodice snc/SP76, 03043 - Cassino (Fr), si terrà la Tavola rotonda:

"La strategia per le aree interne e i piccoli Comuni: le sfide per lo sviluppo sostenibile"

________________________________________________________

Programma

Saluti

Luigi Di Santo
Professore ordinario di filosofia del diritto e Presidente del Corso di Laurea Servizi
Giuridici per Lavoro, Pubblica Amministrazione, Sport e Terzo settore – Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Introduce

Daniela Bolognino
Ricercatrice di Diritto Amministrativo e Responsabile Scientifica del Laboratorio Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Intervengono

Luigi Famiglietti
Avvocato – Docente di Diritto degli enti locali – Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

“La gestione associata dei servizi e delle funzioni comunali
nella strategia nazionale aree interne: il caso Val di comino”

Francesco Minchillo
Task Manager ANCI del Progetto P.I.C.C.O.L.I. Piani di intervento per le competenze, la capacità organizzativa e l’innovazione locale

“Progetto Piccoli: strategia d’intervento e strumenti”

Marcello Sansone
Professore ordinario di Marketing e Presidente del Corso di Laurea in Management Università deli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale – Responsabile Scientifico del Laboratorio MarkLab

“Il ruolo del marketing sistemico per la sostenibilità delle aree interne e dei piccoli comuni”


Lara Panfili
Direttore Amministrativo ANCI – Responsabile del Progetto P.I.C.C.O.L.I. Piani di intervento per le competenze, la capacità organizzativa e l’innovazione locale

“Quale futuro per i piccoli comuni”


Pierciro Galeone
Direttore Generale IFEL – Istituto per la Finanza e l’Economia locale

“E se fossero i laboratori del futuro?”

 

Interventi programmati:

Anna Parisi, Segretaria comunale di san donato val di comino, Gallinaro e Sant'Elia fiumerapido

Enrico Pittiglio, Sindaco di San Donato Val di Comino e Vicepresidente della Provincia di Frosinone

Francesco Scalia, Avvocato, Docente di Diritto Amministrativo Università deli Studi di Cassino
e del Lazio Meridionale

Conclude
Margherita Interlandi

Professoressa ordinaria di Diritto Amministrativo Università degli Studi di Napoli Federico II

-

Patrocinio
Rivista di Diritto ed Economia dei Comuni

-

Goal 10 - Ridurre le disuguaglianze
Goal 11 - Città e comunità sostenibili 

Responsabile Scientifico: 
prof.ssa Daniela Bolognino

-

L'evento rientra nel:
"Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024 - ASviS" - link dedicato 

L'evento ha avuto il patrocinio gratuito della
RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile link

ciclo eventi CASe
 "Rinascimenti: territori, persone, ambiente"
iniziative territoriali dedicate al Festival, link con tutti gli eventi.