Incontro

pagina in costruzione

 

 

Dialoghi

Sviluppo sostenibile, ambiente e interesse delle generazioni future:

danno ambientale e forme di tutela

 

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale 

Palazzo degli Studi 

località Folcara, SP76, Cassino (FR)

martedì 20 maggio 2025

ore 11:00-13:00

aula 2.01

 

Lo sviluppo sostenibile volto alla salvaguardia ambientale, intesa anche quale dovere di salvaguardia e protezione dell’ambiente nell’interesse delle generazioni presenti e future, si impone da tempo all’attenzione dei giuristi, sollevando, trasversalmente, numerose questioni ermeneutiche. Partendo dall’analisi delle politiche nazionali nell’ambito del PNRR volte a orientare in modo caleidoscopico alla sostenibilità ambientale, in coerenza con la riforma della Costituzione del 2022 e con l’Agenda 2030, si propone un dialogo interdisciplinare in cui si affronteranno:

i) l’emersione delle figure del danno ambientale e del danno da cambiamento climatico sollecitano nuove riflessioni sugli strumenti di tutela, individuali e collettivi, attivabili, sulle funzioni della responsabilità civile, sui relativi presupposti e sui criteri di quantificazione del danno; ii) gli spazi della giurisdizione della Corte dei conti in tema di danno ambientale, tra evoluzione normativa e orientamenti giurisprudenziali.

Organizzazione:

Laboratorio Sviluppo sostenibile e semplificazione: i riflessi su pubblica amministrazione, impresa e diritti delle persone 

Laboratorio di diritto delle persone e dei mercati.

Patrocinio:
 Rivista di Diritto ed Economia dei Comuni

Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile

 

Programma

 

Saluti 

Alessandra Sannella

Prof.ssa Associata di Sociologia generale

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

 

Camillo Verde

Prof. Ordinario di Diritto privato

Responsabile del Laboratorio di diritto delle persone e dei mercati

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

 

Luigi Di Santo

Prof. Ordinario di Filosofia del Diritto

Presidente Corso di Studi in Giurisprudenza

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

 

Fabrizio Penna

Capo Dipartimento dell'Unità di Missione per il PNRR del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

 

Introduce

Immacolata Prisco

Prof.ssa Associata di Diritto privato

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

 

ne discutono

Daniela Bolognino

Ricercatrice di Diritto Amministrativo e Responsabile Scientifica del Laboratorio

Responsabile del Laboratorio Sviluppo sostenibile e semplificazione

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

 

Sara Zuccarino

Prof.ssa Associata di Diritto privato

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

 

Mariacristina Zarro

Prof.ssa Associata di Diritto privato

Università Politecnica delle Marche

 

Donatella Scandurra

Consigliere della Corte dei conti, Sezione I Centrale d’Appello

--

sito organizzatore

https://www.unicas.it/sviluppo-impresa-diritti/ 

---

Link nell'ambito Festival dello Sviluppo sostenibile 2025 - ASviS:
https://2025.festivalsvilupposostenibile.it/cal/195/dialoghi-sviluppo-sostenibile-ambiente-e-interesse-delle-generazioni-future 

 

Ateneo aderente alla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile - RUS link

 

---

Informazioni
comitatosvilupposostenibile@unicas.it 

---

pagina generale link