
Comunicazione del 7 aprile 2025
A seguito della tragedia che ha colpito la comunità universitaria, si è deciso di ritirare le attività organizzate per la Green Food Week 2025.
Il Presidente del CASe, prof. Marcello De Rosa
---------------------------------------------
L'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, con il Comitato di Ateneo per lo sviluppo sostenibile, aderisce e promuove la Green Food Week 2025
dal 7 all'11 aprile p.v.
presso le mense "Palazzo degli Studi" e "Residenze Universitarie", Campus Unicas, Cassino (FR)
in alcuni giorni troverete menu con presenza di ricette internazionali dei principali Paesi di provenienza dei nostri studenti.
La nostra idea è di proporre nella nostra mensa universitaria menu che siano espressione della cultura enogastronomica e della biodiversità dei principali paesi di provenienza dei nostri studenti internazionali. La valorizzazione della biodiversità e della cultura locale sono l'esito di attività agricole multifunzionali, che abbiano cioè un impatto non solo economico, ma anche sociale e ambientale.
- mercoledì 9 aprile (menu indiano e italiano)
- giovedì 10 aprile (menu etiope e italiano)
- venerdì 11 aprile (menu iraniano, kazako e italiano)
"Unicas ha scelto di aderire alla Green Food Week, unendosi idealmente a una grande tavolata che riunisce mense scolastiche, universitarie, ospedaliere, aziendali, istituti di ricerca, associazioni e medici pediatri, tutti impegnati a fare la propria parte per la salvaguardia dell’ambiente. Un'iniziativa che punta a ridurre concretamente l’impatto dell’alimentazione sul clima, poiché, come dimostrano gli studi scientifici, il sistema alimentare è responsabile di oltre un quarto delle emissioni globali di gas serra. La Green Food Week rappresenta un'opportunità per riscoprire la dieta mediterranea, valorizzando i legumi come protagonisti del pasto, scegliendo cibi stagionali e locali, coltivati con metodi che preservano la fertilità del suolo, come il biologico, per garantire una maggiore qualità e sostenibilità alimentare Quest’anno l’attenzione è, non solo sul cibo a basso impatto ambientale, ma anche sulla prevenzione degli sprechi alimentari che contribuiscono all’8% delle emissioni di CO2 nell’atmosfera.
L’iniziativa, promossa da Foodinsider e coinvolge tantissime mense dal nord al sud Italia che attivano varie iniziative per rendere questo momento una festa." https://www.foodinsider.it/green-food-week/
#greenfoodweek25
__________________________________________________________________
Responsabile scientifico:
Referente Unicas alla RUS per il gruppo di lavoro "Cibo", Luca Bartoli
Delegata del Rettore allo Sviluppo Sostenibile, Delegata Unicas alla RUS, Alessandra Sannella,
Presidente del Comitato di Ateneo per lo Sviluppo Sostenibile, Marcello De Rosa
Referente operativo Unicas alla RUS, Alessandro De Rosa
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
--
Ateneo aderente:
Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile - RUS
Alleanza Italiana per lo Sviluppo sostenibile - ASviS
--
info
comitatosvilupposostenibile@unicas.it