
Mercoledì 20 novembre 2024, si svolgerà, presso l'Aula Consiliare "Giorgio Fregosi", Palazzo Valentini, Roma, dalle ore 09:00, la conferenza Roma Capitale e il Dovere presente. Istituzioni tra accoglienza e Benessere Equo e Sostenibile.
9.30 - Apertura dei lavori:
Giulia Tempesta, Presidente Commissione Bilancio Roma Capitale
Don Michele Gianola, Sottosegretario CEI
Giovanni Betta, ProRettore alla Didattica Unicas
Valeria Vittimberga, Direttrice generale INPS
Nella Converti, Presidente Commissione politiche sociali e salute di Roma Capitale
Fausto Manes, Sapienza-ASviS
10.00 - Lectio Magistralis:
Aldo Morrone, Medico Presidente Istituto Internazionale Scienze Mediche AntropologicheeSociali (IISMAS),
“L’Accoglienza tra lo smarrimento e il ritrovarsi”
10.30 - Intervengono:
StefanoTomelleri, Presidente Associazione Italianadi Sociologia (AIS), “Pensare una società dell’accoglienza”
Ejaz Ahmad, Giornalista, “Cultura dell’intercultura”
Ginevra Demaio, IDOS, “Roma e le migrazioni: ospitalità e accoglienza come vie per il benessere comune”
Valeria Carlini, Portavoce Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR), “Alcroce via dell’accoglienza”
Raffaella Milano, Direttrice Ricerca e Formazione Save the Children Italia,“Percorsi di accoglienza dei minori”
12.00 - La formazione come dialogo con le Istituzioni
Partecipanti Master "Management dell’Accoglienza e dell’Inclusione Migratoria strumenti per lo Sviluppo Sostenibile" (MAM):
Rosa Aquilina, Simona Cappuccia, Paolo Scardigli, Fabiana Baldini,Teresa Mascolo, Benedetta Pucci.
12.30 - Conclusioni
Alessandra Sannella, Coordinatrice del Master MAM Unicas, “Riduzione delle disuguaglianze: il ruolo delle persone”
Consegna delle pergamene - Master Management dell’Accoglienza e dell’Inclusione Migratoria strumenti per lo Sviluppo Sostenibile (MAM).
Modera, Eleonora De Nardis, Giornalista
13.00 - chiusura lavori.
---
Responsabile scientifico: Prof.ssa Alessandra Sannella
Coordinamento scientifico: Dr.ssa Licinia Pascucci
--