INAIL – Bando BRiC 2025 - DIPEG

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Selezione di un’impresa partner nell’ambito di un progetto di ricerca e sviluppo finanziato da INAIL – Bando BRiC 2025.

Il Dipartimento DIPEG dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, nell’ambito delle attività di ricerca e trasferimento tecnologico, è impegnato nella presentazione di una proposta progettuale a valere sul Bando BRiC 2025 – INAIL.

Al fine di garantire la piena realizzazione delle attività previste, l’Ateneo intende acquisire manifestazioni di interesse da parte di imprese interessate a collaborare in qualità di partner, ai sensi del bando INAL, apportando competenze, esperienze e risorse utili al conseguimento degli obiettivi progettuali.

Il progetto ha come finalità generale lo sviluppo di strumenti innovativi per la promozione del benessere organizzativo, dell’inclusione sociale e della sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione ai settori produttivi caratterizzati da complessità organizzativa e presenza di lavoratori provenienti da contesti culturali eterogenei.

Gli obiettivi principali sono:

  • favorire la diffusione di pratiche di prevenzione e sicurezza in contesti produttivi complessi;

  • sviluppare modelli e strumenti a supporto della sostenibilità sociale e del benessere dei lavoratori;

  • promuovere l’adozione di soluzioni digitali innovative per il miglioramento della competitività e della produttività delle imprese.

Ulteriori informazioni e dettagli tecnico-scientifici saranno forniti esclusivamente alle imprese che manifesteranno formalmente il proprio interesse, scrivendo all’indirizzo utt@unicas.it.

Le imprese interessate dovranno inviare la propria manifestazione di interesse entro e non oltre il 2 ottobre 2025, all’indirizzo di posta elettronica utt@unicas.it, indicando nell’oggetto:
“Manifestazione di interesse – Progetto BRiC 2025 – UNICAS - DIPEG”.

Alla manifestazione dovranno essere allegati:

  1. Scheda di presentazione dell’impresa con riferimenti anagrafici e legali;

  2. Breve descrizione delle competenze e delle esperienze maturate in relazione agli ambiti di interesse sopra indicati;

  3. Curriculum del referente tecnico-scientifico designato dall’impresa.

La presente manifestazione di interesse non vincola in alcun modo il DIPEG, che si riserva la facoltà insindacabile di selezionare il partner sulla base della coerenza con gli obiettivi progettuali e delle esigenze scientifiche e organizzative.