Water Saving. Risparmio Idrico per il Futuro delle Nuove Generazioni

DESCRIZIONE DEL PROGETTO E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE

Le attività proposte mirano a mostrare agli studenti le principali tecnologie che possono consentire un risparmio della risorsa acqua per le differenti applicazioni (civile, agricoltura, industria). Dopo una breve introduzione lo studente sarà coinvolto nell’uso di strumenti digitali che consentono il controllo dei consumi e la ricerca delle perdite nei vari ambiti. Sarà realizzata un’applicazione “modello” che consentirà allo studente di toccare con mano la valutazione dei consumi e il possibile risparmio ottenibile.

 

destinatari: Studenti delle classi 3, 4 e 5 delle scuole superiori.

 

ore di attività previste per studente: 20 ore

 

 

periodo di svolgimento: 2 – 3 settimane

 

luogo svolgimento: Università di Cassino e del Lazio Meridionale

 

docente responsabile: prof. ing. Angelo Leopardi

 

team docenti:

prof. ing. Angelo Leopardi

dott. ing. Carla Tricarico

 

Informazioni utili per l’organizzazione

Le attività potranno essere svolte in orario mattutino o pomeridiano, a seconda delle esigenze delle scuole, e saranno  organizzate in blocchi di 3-4 ore ciascuno presso i locali dell’Università. Le attività saranno fondamentalmente di tipo pratico – laboratoriale.