Accendiamo la luce: l’ingegneria che illumina il mondo

DESCRIZIONE DEL PROGETTO E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE

Il progetto si propone di fornire agli studenti una conoscenza approfondita dei sistemi di

illuminazione e dei principi di progettazione illuminotecnica. L'obiettivo è sperimentare

concretamente il ruolo dell'ingegneria elettrica nel rispondere esigenze fondamentali legate

alle attività quotidiane delle persone.

Nello specifico: le attività riguarderanno sia aspetti teorici che pratici. Le prime quattro ore

si svolgeranno in aula e riguarderanno il background teorico dell’illuminotecnica, dei

dispositivi per l’illuminazione, dei principi di progettazione. Le restanti quattro ore saranno

dedicate all'esperienza di progettazione su un caso reale scelto dagli studenti. L’esperienza

di progettazione potrà essere svolta anche presso il Laboratorio di Sistemi Elettrici (LASE)

dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Qui gli studenti potranno

utilizzare programmi gratuiti scaricabili dalla rete.

destinatari: studenti del quarto e quinto anno di Licei e Istituti Tecnici.

ore di attività previste per studente: 8 ore.

periodo di svolgimento: da gennaio 2026.

luogo svolgimento: aule delle scuole, LASE.

docente responsabile: Paola Verde

team docenti: Andrea Danzo

Informazioni utili per l’organizzazione: il progetto si articola in due fasi. La prima fase di

4 ore si svolgerà presso le scuole per la parte teorica. La seconda fase, anch'essa di 4 ore,

si potrà tenere sia presso le scuole sia presso il LASE