AREA Economia e Giurisprudenza 2025-2026

- Titolo: Disabilità e nuove tecnologie: barriere digitali e strumenti di inclusione.
- Nome del docente: Immacolata Prisco
- Breve descrizione: Delineati, in termini generali, i principi giuridici che hanno guidato le evoluzioni normative e giurisprudenziali in tema di disabilità, il seminario intende sollecitare la riflessione sul rapporto tra disabilità e nuove tecnologie, là dove l'evoluzione tecnologica, talvolta, determina l'insorgenza di nuove barriere (non fisiche, ma) digitali mentre, talaltra, è strumento che favorisce la piena inclusione e l'autonomia delle persone con disabilità. 

In merito alla modalità di erogazione, a seconda delle necessità, potrei svolgerlo sia in presenza sia da remoto.


Titolo: Dal Consumo alla condivisione: I giovani costruttori del Futuro Energetico

- Nome del docente: Sara Zuccarino

- Breve descrizione (massimo 4 righe): Il seminario intende affrontare il tema della la transizione energetica e il ruolo innovativo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Gli studenti scopriranno come cittadini e scuole possano produrre e condividere energia pulita, riducendo l’impatto ambientale. Si analizzeranno i benefici economici, sociali e ambientali, stimolando partecipazione e senso civico. Il seminario sarà anche l'occasione per fornire agli studenti 

(preferibilmente 4° o 5° anno) una panoramica sulle professioni green legate all’energia sostenibile
- Modalità (in presenza o telematica): indifferente