AREA Lettere 2025-2026

Titolo: Incontri col Medioevo (attività già avviata nello scorso anno)
Docente: dott.ssa Lidia Buono (Laboratorio per lo studio del libro antico, Dip. Scienze Umane,
Sociali e della Salute)
Descrizione: seminari su tematiche relative alla cultura, alla scuola e alle discipline liberali
nell’alto Medioevo. Coniugando rigore scientifico e un linguaggio semplice ed efficace, si intende
avvicinare i ragazzi al mondo dei manoscritti medievali e ai tesori, spesso inesplorati, che essi
custodiscono. Da qui anche la scelta di riservare uno spazio maggiore alle discipline del Quadrivio
(aritmetica, geometria, astronomia e musica), la cui conoscenza apre degli squarci notevoli nella storia
della cultura medievale. Le lezioni sono supportate da un importante corredo iconografico che
documenta i fenomeni analizzati.



Titolo: Percorsi di memoria. Monumenti e non monumenti.

 Alla luce dei recenti sviluppi storici, la lezione si focalizzerà sulla necessità di tramandare, attraverso la forma del monumento, storie che, forse, sarebbe meglio dimenticare.

 destinatari: Studenti di LICEOore di attività previste per studente: 2 ore, periodo di svolgimento: Seconda metà di ottobre/prima metà di novembre

luogo svolgimento: Dipartimento di Lettere e Filosofia o sede scolastica

docente responsabile: prof. Luca Palermo