Comunicazioni
Attività laboratoriali - Consiglio del 19-02-2025-
Il Consiglio di Corso di studi in merito a quanto riportato nel DM N.1835 del 06.12.2024 (che segue al DM n.773 del 10.06.2024): "(comma 6), conferma l’obbligatorietà per i Laboratori erogati dal CdS e la relativa attività in presenza.
Passaggio ad anni successivi- Consiglio del 19-02-2025
Il Consiglio di Corso di studi
- vista la necessità del rispetto del contingente assegnato dal Ministero in ordine ai posti
previsti per l’anno accademico di riferimento; - verificata l'impossibilità di ulteriori posti a disposizione del contingente relativo all’a.a. 2023/2024,in quanto attualmente integro
delibera di NON accogliere le richieste degli studenti del contingente 2024/2025 per l’assegnazione del secondo anno di iscrizione.
Si precisa che In merito al numero minimo di crediti necessario al passaggio ad anni successivi al primo (48 cfu da precedente comunicazione), il Consiglio rimanda ogni decisione ad un un contesto più dettagliato, quale la stesura del regolamento del corso.
Riguardo invece la valutazione delle istanze in ordine al riconoscimento di esami sostenuti in precedenti carriere universitarie, si conferma il contenuto delle istruttorie e il conseguente atto deliberativo
La finestra temporale per inoltrare le richieste di riconoscimento dei crediti per pregressa carriera , la cui chiusura era prevista dal Calendario del Dipartimento al giorno 30-12-2024, è stata prorogata per l'intero mese di Gennaio e parte del mese di Febbraio e si chiuderà definitivamente il giorno 14-02-2025.
Si comunica che tutte le richieste di riconoscimento crediti inoltrate dall'utenza entro la suddetta data (14-02-2025) saranno discusse nel prossimo Consiglio di Corso di Studio.
Le procedure per richiedere il riconoscimento crediti AVVISO: Gli studenti che hanno prodotto istanza di riconoscimento crediti potranno visionare, dalla propria pagina Gomp, la Delibera del Consiglio del Corso di studi del 19-12-2024
Gli studenti in possesso dei requisiti necessari all'iscrizione al secondo anno di Corso, ovvero un riconoscimento pari o superiore ai 48 cfu , dovranno presentarsi in segreteria per le dovute procedure, nelle more delle verifiche ancora in atto da parte del Consiglio .
Tali procedure potranno essere espletate solo in presenza negli orari di ricevimento della segreteria didattica.
Si ricorda inoltre che saranno visibili in carriera solo gli esami convalidati per intero, previa presentazione o modifica del proprio Piano degli studi ; resteranno disponibili in Delibera gli insegnamenti riconosciuti parzialmente, perchè in attesa di integrazione (cfu-)
AVVISO: gli studenti interessati a produrre Istanze di riconoscimento crediti per carriere pregresse, abbreviazioni, passaggi di corso, rinuncia/decadenza, sono pregati di contattare la struttura didattica dopo il 04/11/2024.
Gli interessati possono produrre domanda di riconoscimento crediti entro il 10/12/2024 attraverso la pagina studente nella sezione "domande- nuova domanda-istanza di riconoscimento crediti" per ulteriori chiarimenti contattare la segreteria e/o presentarsi al ricevimento
La Segreteria.
AVVISO - Scadenza iscrizioni test di ingresso 05/09/2024
La prova si svolgerà il giorno 13 Settembre 2024 ore 11.00 presso il Palazzo degli studi della Folcara (Loc. S. Angelo in TH) in aula B.010 e B.020.
AVVISO - In relazione a quanto indicato dall'Art.2 - Posti Programmati - Bando Unicas- viene confermato il numero dei posti come disposto dal DM 1134 del 06.08.2024 - Tab-A-posti UE - Tab-B-posti non UE
UFFICI AMMINISTRATIVI DI SUPPORTO
Registrazione ai servizi on line e procedure on line
Per accedere a tutte le procedure descritte nel presente bando è necessario effettuare preventivamente la registrazione ai servizi online collegandosi al link https://gomp.unicas.it/Login/Index?ReturnUrl=%2f Conclusa la registrazione, il sistema assegna le credenziali di accesso (un nome utente e una password) che consentiranno l’accesso all’area riservata e a tutti i servizi online attivati dall’ateneo.
Importante Nella procedura di iscrizione al Test è obbligatorio allegare, oltre al documento di identità, il possesso dei requisiti di accesso e la certificazione linguistica. E' preferibile allegare copia (pdf) del Diploma di maturità e/o autocertificazione e copia della Certificazione Linguistica rilasciata da Enti certificatori di cui all'art.7 del Bando. Per chi non dovesse essere in possesso della certificazione può allegare (debitamente compilata) la dichiarazione di NON possesso.