ll Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL) è l’azione di riforma del sistema delle politiche attive del lavoro e della formazione, Missione 5, Componente 1, Riforma 1.1 “Politiche attive del lavoro e formazione” del PNRR, finanziata con i fondi europei di Next Generation EU.
La finalità del programma GOL è quella di ridisegnare i servizi per il lavoro per migliorare l’occupabilità delle persone favorendone l’inserimento lavorativo, offrendo percorsi personalizzati di ingresso o reingresso nel mercato del lavoro e rafforzando le competenze attraverso percorsi di qualificazione, riqualificazione o di aggiornamento professionale.
Il Programma GOL consiste in un’offerta di servizi e di politiche attive del lavoro e della formazione volti a favorire l’occupabilità e l’occupazione delle persone, mediante l’erogazione di servizi specialistici e di interventi personalizzati finalizzati a sostenere l’inserimento o il reinserimento lavorativo della persona anche attraverso la sua qualificazione o riqualificazione professionale. L’offerta integrata delle misure si basa sulla cooperazione tra i servizi pubblici e privati, comprendendo forme di collaborazione anche con gli altri servizi territoriali in presenza di bisogni complessi, quali quelli delle persone con disabilità o con fragilità.
Programma GOL – Obiettivi, beneficiari e percorsi
Applicativo Informatico per gli Utenti
Vuoi partecipare?
Se sei uno studente o un neolaureato Unicas e vuoi partecipare al Progetto GOL contatta Porta Futuro Lazio sede di Cassino.
La scadenza è prorogata al 15 ottobre 2025.
Per iscriverti:
1 - Contatto con Porta Futuro Lazio
2 - Accoglienza e orientamento
In questa fase, che si svolgerà da remoto, avrà luogo la valutazione iniziale, con il relativo bilancio delle competenze, e l’individuazione del percorso formativo più adatto.
3 - Formazione personalizzata con i corsi della durata di 30h organizzati da UNICAS e frequentabili online sulle seguenti tematiche: