Sottosezione Controlli e rilievi sull'amministrazione fino al 15/10/2023
Fonti normative: art. 29 comma 2 del decreto legislativo n. 33 del 2013 e s.m.i.
_______________________________________________________________
In attesa dell’emanazione degli appositi provvedimenti da parte del Dipartimento della Funzione Pubblica d’intesa con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, contenenti istruzioni tecniche e modelli da utilizzare nell’ottica di una redazione omogenea, al momento l’Ateneo monitora le principali grandezze oggetto di controllo da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca sulla sostenibilità e l’equilibrio della gestione economico-patrimoniale e finanziaria delle università.
Si tratta dei seguenti indicatori di cui al D.Lgs. 49/2012:
- Limite delle spese di personale;
L’indicatore spese di personale viene determinato mediante il rapporto tra oneri per il personale di ruolo e a tempo determinato, aumentati del fondo del salario accessorio PTA e dei contratti di insegnamento. Il limite massimo dell’indicatore è pari all’80%.
- Limite delle spese di indebitamento;
L’indicatore di indebitamento è calcolato rapportando l’onere complessivo di ammortamento annuo, al netto dei relativi contributi statali per investimento ed edilizia, alla somma algebrica dei contributi statali per il funzionamento e delle tasse, soprattasse e contributi universitari nell’anno di riferimento, al netto delle spese complessive di personale e delle spese per fitti passivi. Il limite massimo dell’indicatore è pari al 15%.
- Sostenibilità Economico Finanziaria.
L’indicatore di sostenibilità economico finanziaria (ISEF) è calcolato come rapporto fra E e F dove E è pari al 82% della sommatoria di alcune poste di entrata nette (FFO, fondo di programmazione triennale, contribuzione netta degli studenti al netto dei fitti passivi) e F è dato dal costo del personale e oneri di ammortamento dei finanziamenti passivi.
Tali indicatori vengono stimati con i dati in possesso dell’Ateneo in sede di predisposizione del Bilancio unico di previsione e del Bilancio unico d’esercizio.
I valori stimati dall’Ateneo, vengono successivamente aggiornati con i dati ufficiali di riferimento resi disponibili sul sito PROPER.
Indicatori anno 2023 |
% |
Spese personale |
70,19 |
Spese indebitamento |
0.00 |
Sostenibilità economico finanziaria |
1.17 |
Indicatori anno 2022 |
% |
Spese personale |
67,77 |
Spese indebitamento |
0.00 |
Sostenibilità economico finanziaria |
1.21 |
Indicatori anno 2021 |
% |
Spese personale |
69.07 |
Spese indebitamento |
0.00 |
Sostenibilità economico finanziaria |
1.19 |
Indicatori anno 2020 |
% |
Spese personale |
79.93 |
Spese indebitamento |
0.00 |
Sostenibilità economico finanziaria |
1.03 |