Il Piano Spostamenti Casa Lavoro Studio (PSCL) è stato redatto dall’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, nell'ambito della propria autonomia didattica, di ricerca e organizzativa, ai sensi del Decreto Interministeriale n. 179 del 12 maggio 2021, art. 3 comma 5 che così chiarisce il significato dello strumento di pianificazione:
“Il Piano Spostamenti Casa Lavoro (PSCL) è finalizzato alla riduzione del traffico veicolare privato ed individua le misure utili a orientare gli spostamenti casa-lavoro del personale dipendente verso forme di mobilità sostenibile alternative all'uso individuale del veicolo privato a motore, sulla base dell'analisi degli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti, delle loro esigenze di mobilità e dello stato dell'offerta di trasporto presente nel territorio interessato.”
“Il PSCL definisce, altresì, i benefici conseguibili con l’attuazione delle misure in esso previste, valutando i vantaggi sia per i dipendenti coinvolti, in termini di tempi di spostamento, costi di trasporto e comfort di trasporto, sia per l’impresa o la pubblica amministrazione che lo adotta, in termini economici e di produttività, nonché per la collettività, in termini ambientali, sociali ed economici.”
L’Ateneo di Cassino e del Lazio Meridionale ha adottato il PSCL il 31 Dicembre 2021 (DR 1090 del 19/11/2021), ponendosi tra i primi Atenei Italiani ad affrontare la sfida della pianificazione della mobilità universitaria nell’ottica dello Sviluppo Sostenibile.
Una prima versione del PSCL è scaricabile qui.
Sono in corso nuove analisi condotte con survey dedicate per aggiornare i contenuti del piano al nuovo quadro esigenziale di mobilità della Comunità Accademica Cassinate, ma ovviamente il contributo progettuale e propositivo di ogni componente della nostra Comunità è benvenuto. Per interagire con noi potete contattarci al seguente indirizzo: mobilitasostenibile@unicas.it
Il Delegato alla Mobilità Sostenibile
Prof. Ing. Mauro D’Apuzzo