AVVISO |
Si ricorda che la traccia della prova finale viene trasmessa ai candidati sulla casella @studentmail.unicas.it, per cui si invitano i discenti a controllare attentamente tale casella
|
AVVISO |
Si ribadisce che, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario, possono procedere all’iscrizione ai percorsi di formazione iniziale a.a. 2023/2024 – seconda edizione (art 13, comma 1, del D.P.C.M 04/08/2023) i candidati che, hanno già conseguito:
- abilitazione su un’altra classe di concorso
- abilitazione su un altro grado di istruzione
- specializzazione sul sostegno
Non saranno prese pertanto in considerazione le richieste di iscrizione pervenute da candidati che hanno già acquisito l’abilitazione sulla medesima classe di concorso su cui intendono presentare domanda di iscrizione.
Si ricorda altresì che le tasse versate non saranno in alcun caso rimborsate.
|
AVVISO
|
Il termine di presentazione delle domande di ammissione e del versamento della I rata della tassa di iscrizione ai percorsi di formazione iniziale dei docenti delle scuola secondaria di primo e secondo grado - seconda edizione è prorogato al 10/09/2024.
Le scadenze previste dal bando sono così rimodulate:
- Prima rata: € 700,00 più imposta fissa di bollo € 16 entro il 10/09/2024
- Seconda rata: € 500,00 entro il 30/09/2024
- Terza rata: € 300,00 entro il 31/10/2024
|
AVVISO
|
È possibile utilizzare la Carta Docente ESCLUSIVAMENTE per il pagamento della II e della III rata
La generazione del Buono Docente è di esclusiva pertinenza e responsabilità del candidato. Il buono dovrà essere generato in formato pdf (bonus fisico, post lauream) e inviato in allegato alla mail all’indirizzo s.palumbo@unicas.it. Qualora l'importo del buono fosse inferiore al contributo previsto, contestualmente alla sua acquisizione, sarà inserito in GOMP il bollettino con l'importo residuo, da pagare esclusivamente tramite circuito PagoPA.
Coloro che hanno provveduto al versamento della I rata e sono già interessati ad utilizzare il Buono Docente per la II rata dovranno provvedere all'invio, secondo le modalità indicate, entro e non oltre il 05/08/2024 per consentire all'Ufficio l'incasso prima della chiusura obbligatoria dell'Ateneo stabilita dalle ore 14:00 del 09/08/2024 al 25/08/2024.
I Buoni Docente inviati oltre la data indicata saranno incassati nel mese di settembre e comunque entro la scadenza della II rata.
|
A chi è rivolto |
- Coloro che siano in possesso di abilitazione su un'altra classe di concorso o su altro grado di istruzione;
- Coloro che siano in possesso della specializzazione sul sostegno;
- Possono iscriversi altresì i candidati che, avendo conseguito il titolo abilitante all'estero, abbiano ottenuto il riconoscimento in Italia ai sensi della normativa vigente o abbiano presentato la relativa domanda di riconoscimento alla Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, entro il termine per la presentazione della domanda di iscrizione. In ogni caso, il titolo del percorso abilitante verrà rilasciato solo a seguito di trasmissione del decreto di riconoscimento del titolo estero.
fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso.
|
Crediti Formativi Universitari |
30 |
Scadenza presentazione della domanda di iscrizione |
10/09/2024
|
Modalità di svolgimento |
Le lezioni saranno previste unicamente in modalità sincrona online e saranno svolte su piattaforma dedicata con sistema di tracciamento.
|
Prova finale |
La prova finale consiste in una prova scritta e in una lezione simulata, ai sensi dell’art. 9 D.P.C.M. 4 agosto 2023. Come previsto dall’art. 7 comma 7 del DPCM del 4 agosto 2023, per accedere alla prova finale sarà necessaria una percentuale minima di presenza alle attività formative pari al 70%. |
Tasse |
La tassa di iscrizione è stabilita in € 1.500,00 ed è ripartita in 3 rate: 1a rata di € 700,00 più l’imposta di bollo di € 16,00 entro il 25/07/2024 (prorogata al 10/09/2024); 2a rata di € 500,00 entro il 25/09/2024 (prorogata al 30/09/2024); 3a rata di € 300,00 entro il 31/10/2024.
Gli ammessi con riconoscimento di disabilità pari o superiore al 66% sono esonerati dal pagamento della tassa di iscrizione e sono tenuti esclusivamente al pagamento dell’imposta fissa di bollo di 16 euro e dei 150 euro della prova finale.
|
Carta Docente |
È possibile utilizzare la Carta Docente ESCLUSIVAMENTE per il pagamento della II e della III rata.
La generazione del Buono Docente è di esclusiva pertinenza e responsabilità del candidato. Il buono dovrà essere generato in formato pdf (bonus fisico, post lauream) e inviato in allegato alla mail all’indirizzo s.palumbo@unicas.it. Qualora l'importo del buono fosse inferiore al contributo previsto, contestualmente alla sua acquisizione, sarà inserito in GOMP il bollettino con l'importo residuo, da pagare esclusivamente tramite circuito PagoPA.
Coloro che hanno provveduto al versamento della I rata e sono già interessati ad utilizzare il Buono Docente per la II rata dovranno provvedere all'invio, secondo le modalità indicate, entro e non oltre il 05/08/2024 per consentire all'Ufficio l'incasso prima della chiusura obbligatoria dell'Ateneo stabilita dalle ore 14:00 del 09/08/2024 al 25/08/2024.
I Buoni Docente inviati oltre la data indicata saranno incassati nel mese di settembre e comunque entro la scadenza della II rata.
Non è consentito il pagamento tramite bonifico bancario. La Carta Docente non potrà essere usata per il pagamento dell'imposta di bollo di 16 € e della tassa per l'esame finale di € 150.
N.B. Prima di inviare la Carta Docente è necessario versare l'imposta di bollo di € 16,00 con il bollettino PagoPA.
|
Iscrizione |
Sono aperte le iscrizioni (Si raccomanda di compilare TUTTI i campi richiesti dalla procedura. Non è previsto un numero massimo di iscritti alle classi)
GOMP Istruzioni per le iscrizioni
|
Classi accorpate |
Nonostante il DM 255/2023 abbia accorpato alcune classi di insegnamento, il successivo DM di accreditamento dei percorsi abilitanti dell’Università degli studi di Cassino riporta le classi accreditate separatamente e, di conseguenza, il nostro Avviso rispetta quanto disposto dal Ministero. Si invita a procedere con l'iscrizione su una delle due classi che sono state accorpate.
|
Insegnamenti da inserire nel modulo di autocertificazione |
Vanno inseriti gli insegnamenti che permettono l'accesso alla classe di concorso di interesse. Ad esempio:
- per la classe A048 non vanno inseriti gli esami, in quanto permette l'accesso con il titolo;
- per la classe AA24 vanno inseriti, per chi, ad esempio, in possesso di LM10 conseguita entro il 2018/2019, 12 CFU in L-LIN/01 o L-LIN/02, 36 CFU nella lingua e 24 CFU nella letteratura.
Le tabelle da consultare sono le seguenti: DPR 19/2016 DM 259/2017 DM 221/2023 DM del 22 dicembre 2023, n. 255
|
Classi di concorso |
A001-FI ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO con ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE A005-FI DESIGN DEL TESSUTO E DELLA MODA con ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE A007-FI DISCIPLINE AUDIOVISIVE con ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE A008-FI DISCIPLINE GEOMETRICHE, ARCHITETTURA, DESIGN D'ARREDAMENTO E SCENOTECNICA con ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE A009-FI DISCIPLINE GRAFICHE, PITTORICHE E SCENOGRAFICHE con ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE A010-FI DISCIPLINE GRAFICO-PUBBLICITARIE con ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE A011-FI DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO A012-FI DISCIPLINE LETTERARIE ISTITUTI II GRADO A013-FI DISCIPLINE LETTERARIE, LATINO E GRECO A014-FI DISCIPLINE PLASTICHE, SCULTOREE E SCENOPLASTICHE con ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE A017-FI DISEGNO STORIA ARTE ISTITUTI II GRADO con ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE A018-FI FILOSOFIA E SCIENZE UMANE A019-FI FILOSOFIA E STORIA A021-FI GEOGRAFIA A022-FI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A026-FI MATEMATICA A028-FI MATEMATICA E SCIENZE A037-FI SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE COSTRUZIONI, TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA A040-FI TECNOLOGIE ELETTRICHE ELETTRONICHE A041-FI SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE A042-FI SCIENZE E TECNOLOGIE MECCANICHE A045-FI SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI A046-FI SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE A047-FI SCIENZE MATEMATICHE APPLICATE A048-FI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE II GRADO A049-FI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A054-FI STORIA DELL'ARTE con ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE A060-FI TECNOLOGIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A061-FI TECNOLOGIE E TECNICHE DELLE COMUNICAZIONI MULTIMEDIALI con ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE A062-FI TECNOLOGIE E TECNICHE PER LA GRAFICA con ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE AA24-FI LINGUA E CULTURA STRANIERA (FRANCESE) AA25-FI LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (FRANCESE) AB24-FI LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) AB25-FI LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (INGLESE) AC24-FI LINGUA E CULTURA STRANIERA (SPAGNOLO) AC25-FI LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (SPAGNOLO) AD24-FI LINGUA E CULTURA STRANIERA (TEDESCO) AD25-FI LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (TEDESCO) B023-FI LABORATORI SERVIZI SOCIO-SANITARI
|
|
Clicca su APPROFONDIMENTI per scaricare l'AVVISO e gli ALLEGATI
|