Corso di Perfezionamento in “Processi di apprendimento e metodologie di insegnamento CLIL”

 

Soggetto proponente Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute
Coordinatore del Corso Prof. Giovanni Arduini
Contenuti e obiettivi formativi
L'obiettivo del Corso è quello di formare docenti ed aspiranti docenti all’uso di strumenti, approcci e metodi didattici rivolti all’apprendimento integrato di competenze linguistiche e disciplinari in lingua straniera. Il corso è rivolto a docenti e aspiranti docenti di lingua straniera (inglese, francese, spagnolo e tedesco) di scuole secondarie di primo e secondo grado, ma anche docenti e aspiranti docenti di discipline non linguistiche interessati a metodologie didattiche innovative ove all’insegnamento di contenuti tecnico-scientifici o artistico-espressivi si affianchi l’uso veicolare o strumentale di una lingua straniera.
Posti disponibili Minimo 180 Massimo 500
Titoli di ammissione L’accesso al corso è riservato ai candidati in possesso almeno della laurea di primo livello, di cui ai DM 509/1999 e DM 270/2004, oppure di titoli equipollenti ai sensi della normativa vigente.

Attività didattiche/formative

e Crediti Formativi Universitari

Per lo svolgimento delle attività del Corso sarà utilizzata la piattaforma e-learning della Learning Future Italy

ELENCO MODULI DIDATTICI

 

Denominazione insegnamento

CFU

SSD

1

Fondamenti di Legislazione scolastica

6

IUS/08

2

Pedagogia interculturale

3

M-PED/01

3

Didattica generale e dell’inclusione

6

M-PED/03

4

Tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento

6

M-PED/03

5

Progettazione e valutazione didattica

6

M-PED/04

6

Progettazione e valutazione didattica

6

M-PSI/01

7

Processi di apprendimento delle Lingue Straniere

6

L-LIN/02

8

Principi di Didattica delle Lingue Straniere

6

L-LIN/02

 

Modulo a scelta del discente:

9

Perfezionamento della lingua Inglese

12

L-LIN/12

Perfezionamento della lingua Francese

12

L-LIN/04

Perfezionamento della lingua Spagnola

12

L-LIN/07

Perfezionamento della lingua Tedesca

12

L-LIN/14

 

Prova finale

3

 

Saranno erogati 60 CFU con attestato finale di frequenza al corso.

Per ottenere l’attestato finale, sarà necessario aver partecipato al 70% delle lezioni e aver superato la prova finale consistente in una prova di verifica strutturata riguardante le tematiche trattate nel corso.

Come presentare domanda di ammissione

 

Per la presentazione della domanda di ammissione i candidati devono procedere con la registrazione nel sistema https://gomp.unicas.it/ e presentare il modulo di iscrizione, allegato al presente avviso, debitamente compilato, alla società Learning Future Italy email: unilearning22@gmail.com; entro la data di scadenza del Bando.

 

Scadenza bando 15 febbraio 2024
Iscrizione

La tassa di iscrizione è stabilita in € 500,00 più l’imposta di bollo di € 16,00.

1a rata al momento dell’iscrizione € 250,00 da versare, entro i termini sopra indicati, unitamente all’imposta di bollo di € 16,00.

2a rata 250,00 da versare entro il entro il 16/04/2024

Il versamento deve essere effettuato esclusivamente mediante PagoPA il sistema dei pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni. Il modulo di pagamento dovrà essere stampato online accedendo alla propria area riservata sul sito web dell’Ateneo http://gomp.unicas.it/

ATTENZIONE: non è ammesso il pagamento con bonifico e non si risponde dei versamenti effettuati in forme diverse dalle modalità sopra indicate.
Informazioni aggiuntive

I partecipanti al corso potranno seguire gratuitamente due corsi, riconosciuti ai fini delle graduatorie per l’insegnamento, a scelta tra i seguenti:

  • LIM
  • Tablet
  • Coding
  • GSuite
Info e Contatti

 

Learning Future Italy  email: unilearning22@gmail.com; tel. 0776/1725765/cell. 3475762020

 

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute

Ufficio Gestione Attività Connesse alla Didattica

Dott.ssa Jenny Iacoucci

07762993923 – jenny.iacoucci@unicas.it

Prof. Giovanni Arduini

07762993421 07762993456 – g.arduini@unicas.it