Master di II livello in "Organizzazione, gestione, relazione educativa: docente e dirigente scolastico"

 

AVVISO Si comunica che, con D.R. n. 698 del 04/09/2024, i termini per la procedura di ammissione al Master di II livello in “Organizzazione, gestione, relazione educativa: docente e dirigente scolastico” a.a. 2023/2024, sono prorogati al 30 settembre 2024.
Tutte le altre scadenze, previste dal bando, variano come di seguito indicato:

pubblicazione ammessi al colloquio: dal 18/10/2024

colloquio di selezione: 25/10/2024 ore 15:00 in modalità telematica

pubblicazione candidati ammessi al corso: dal 31/10/2024

Coordinatore del Master prof. Fabrizio Pizzi
Titolo Laurea di secondo livello di cui al DM 509/99 e D.M. 270/2004 o Laurea di vecchio ordinamento.
Numero posti Minimo 15 Massimo 200
Crediti Formativi Universitari 60
Info

Coordinatore del Master: prof. Fabrizio Pizzi

Campus Folcara, 03043 Cassino (FR), tel. 07762994414 f.pizzi@unicas.it

Segreteria amministrativa: dott.ssa Anna Angela Grimaldi, Rettorato - Viale dell’Università Campus Folcara Cassino (FR) Tel: 0776/2993356-0776/2993345-0776/2993298; e-mail master.ateneo@unicas.it

Scadenza Presentazione Domande Ammissione 29/06/2024
Breve descrizione del corso

Il Master mira all’aggiornamento e alla formazione in aggiornamento per insegnanti inoccupati (aumento punteggio graduatorie), insegnanti di ruolo, docenti incaricati dagli Uffici scolastici regionali o dai Dirigenti scolastici, middle management, Dirigenti scolastici, professionisti dell’educazione, educatori e quanti sono interessati all’organizzazione e alla vita scolastica. Questo Master promuove e favorisce, inoltre, lo sviluppo di professionalità di orientamento e di organizzazione nel rispetto delle ultime normative in fatto di Legislazione scolastica. La progettazione e l’innovazione, attraverso le nuove tecnologie maggiormente diffuse, mirano a generare competenze per la gestione di laboratori, di spazi organizzati per stimolare apprendimento, aggiornamento e creatività in tutte le componenti della società educante che lo richiedano.

I possibili ambiti occupazionali sono i seguenti:

  • Dirigenza scolastica
  • Dirigenza nelle amministrazioni scolastiche
  • Sviluppo di professionalità come tutor
  • Esperto di orientamento e organizzazione
  • Esperto di progettazione e innovazione anche con la tecnologia
  • Esperto di implementazione e gestione di "musei" e laboratori di apprendimento, in presenza e in digitale
Tasse La tassa di iscrizione, è stabilita in € 1.900,00 ed è ripartita in 3 rate: 1a rata di € 700,00 più l’imposta di bollo di € 16,00; 2a rata di € 700,00 e 3a rata di € 500,00 (è consentito il versamento con Carta Docente esclusivamente per l'intero importo della 3a rata)
Iscrizione Procedura OnLine