Master EXECUTIVE di I livello in “ICT e progettazione: le nuove tecnologie per l’apprendimento”

 

AVVISO

COMMISSIONE

CANDIDATI AMMESSI

CRITERI DI VALUTAZIONE

GRADUATORIA

ISCRITTI

Coordinatore del Master Prof. Francesco Misiti
Titolo Laurea di primo livello di cui al DM 509/99 e D.M. 270/2004 o Laurea di vecchio ordinamento.
Numero posti Minimo 3 Massimo 7
Crediti Formativi Universitari 60
Enti coinvolti INPS Gestione Dipendenti Pubblici Accesso Servizi OnLine INPS
Iscrizione GOMP

Iscrizione GOMP

Per l’ammissione al Master ciascun candidato che voglia usufruire delle borse INPS dovrà allegare nel sistema GOMP una autocertificazione in cui dichiara di essere in possesso dei requisiti previsti per ottenere il beneficio.

Gli eventuali candidati in possesso della relazione dell'amministrazione di appartenenza, contenente le motivazioni a supporto della candidatura al Master, sono tenuti all'inserimento di tale relazione nel sistema GOMP.

Modulo Autocertificazione
Informazioni

 

Coordinatore del Master: Prof. Francesco Misiti, Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute, Campus Folcara - 03043 Cassino (FR), telefono 0776/299.4423, cell 3358436810 e-mail: f.misiti@unicas.it

Segreteria amministrativa: Dott.ssa Anna Angela Grimaldi, Rettorato - Viale dell’Università Campus Folcara Cassino (FR) Telefono 0776/2993356, 0776/2993345 oppure 0776/2993298; e-mail master.ateneo@unicas.it

Scadenza Presentazione Domande Ammissione

27/05/2024

Breve descrizione del corso Il Master si propone di formare e aggiornare figure professionali in grado di operare, con ruolo di coordinamento, all’interno degli ambienti lavorativi in cui sono inserite; di fornire gli strumenti metodologici ed educativi adeguati al fine di stabilire una gestione coerente del bisogno individuale con le nuove tecnologie, dunque un autocontrollo e un’autoregolazione coerenti tra pensiero e azione, tra conoscenze e competenze, tra teoria e pratica operativa. Le conoscenze e le competenze acquisibili attraverso il Master sono particolarmente adatte all’aggiornamento e alla preparazione di chi intende trasformare le capacità di cui dispone in abilità, quindi, in competenze negli àmbiti della formazione in generale. Considerato che saranno presentate conoscenze informatiche e multimediali non consuete, la spendibilità del titolo può essere individuata nella scuola (vista la L. 107/2005 della “Buona Scuola”), nella Pubblica Amministrazione, nelle aziende private, nei Centri di formazione, nei Ministeri, negli Enti pubblici e privati.
Sede Didattica Per lo svolgimento delle attività del Master saranno utilizzate le strutture e le aule dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
Borse di Studio L’INPS in regime di convenzione con l’Ateneo di Cassino al fine di contribuire alla formazione avanzata prevede l’attribuzione, rispettivamente fino ad un massimo di n. 3 (tre) borse di studio per la partecipazione al master in favore dei dipendenti della pubblica amministrazione in servizio iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali di cui all’art. 1 c. 245 della legge 662/96 e in forza del D.M. 45/2007.