AVVISO |
Si comunica che, con D.R. n. 803 del 19/09/2024, i termini per la procedura di ammissione al Master di II livello in “Prevenzione e Gestione del Disagio Scolastico e Giovanile. Strategie di Inclusione e Metodologie di intervento [PREGEDI]” a.a. 2023/2024, sono ulteriormente prorogati al 30 settembre 2024. Tutte le altre scadenze, previste dal bando, variano come di seguito indicato: |
pubblicazione ammessi al colloquio: 07/10/2024 colloquio di selezione: 14/10/2024 ore 15:30 pubblicazione candidati ammessi al corso: dal 25/10/2024 iscrizione e versamento I rata: 30/11/2024 |
|
AVVISO |
Si comunica che, con D.R. n. 648 del 10/07/2024, i termini per la procedura di ammissione al Master di II livello in “Prevenzione e Gestione del Disagio Scolastico e Giovanile. Strategie di Inclusione e Metodologie di intervento [PREGEDI]” a.a. 2023/2024, sono ulteriormente prorogati al 10 settembre 2024. Tutte le altre scadenze, previste dal bando, variano come di seguito indicato: |
pubblicazione ammessi al colloquio: 17/09/2024 colloquio di selezione: 23/09/2024 ore 15:30 pubblicazione candidati ammessi al corso: dal 15/10/2024 iscrizione e versamento I rata: 30/11/2024 |
|
AVVISO |
Si comunica che, con D.R. n. 489 del 22/05/2024, i termini per la procedura di ammissione al Master di II livello in “Prevenzione e Gestione del Disagio Scolastico e Giovanile. Strategie di Inclusione e Metodologie di intervento [PREGEDI]” a.a. 2023/2024, sono prorogati al 2 luglio 2024. Tutte le altre scadenze, previste dal bando, variano come di seguito indicato: |
pubblicazione ammessi al colloquio: 09/07/2024 colloquio di selezione: 15/07/2024 ore 15:30 pubblicazione candidati ammessi al corso: dal 22/07/2024 iscrizione e versamento I rata: 29/07/2024 |
|
Coordinatore del Master | Prof. Loriana Castellani |
Titolo | Laurea di secondo livello di cui al DM 509/99 e D.M. 270/2004 o Laurea di vecchio ordinamento. |
Numero posti | Minimo 3 Massimo 10 |
Crediti Formativi Universitari | 60 |
Enti coinvolti | INPS Gestione Dipendenti Pubblici Accesso Servizi OnLine INPS |
Iscrizione GOMP |
Per l’ammissione al Master ciascun candidato che voglia usufruire delle borse INPS dovrà allegare nel sistema GOMP una autocertificazione in cui dichiara di essere in possesso dei requisiti previsti per ottenere il beneficio. Gli eventuali candidati in possesso della relazione dell'amministrazione di appartenenza, contenente le motivazioni a supporto della candidatura al Master, sono tenuti all'inserimento di tale relazione nel sistema GOMP. Modulo Autocertificazione |
Informazioni
|
Per informazioni sulla didattica contattare la coordinatrice Prof. Loriana Castellani, Via Sant’Angelo Loc. Folcara Cassino (FR) - Telefono 0776/2994421; e-mail loriana.castellani@unicas.it |
Segreteria amministrativa: Dott.ssa Anna Angela Grimaldi, Rettorato - Viale dell’Università Campus Folcara Cassino (FR) Telefono 0776/2993356, 0776/2993345 oppure 0776/2993298; e-mail master.ateneo@unicas.it |
|
Scadenza Presentazione Domande Ammissione |
26/04/2024 |
Breve descrizione del corso | Il Master è dedicato al sostegno e all’innovazione del sistema socio-educativo, e si propone di fornire adeguati strumenti teorico-pratico per affrontare temi che il personale scolastico riscontra come essenziali nella sua azione quotidiana di docente o operatore sociale. Verranno affrontate le seguenti tematiche: Management delle Istituzione Sociali, Scolastiche e formative, Disagio Scolastico Giovanile, Diversità di Cultura Genere e Comportamento, Metodologia e progettazione delle politiche sociali. |
Sede Didattica | Per lo svolgimento delle attività del Master saranno utilizzate le strutture e le aule dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. |
Borse di Studio | L’INPS in regime di convenzione con l’Ateneo di Cassino al fine di contribuire alla formazione avanzata prevede l’attribuzione, rispettivamente fino ad un massimo di n. 3 (tre) borse di studio per la partecipazione al master in favore dei dipendenti della pubblica amministrazione in servizio iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali di cui all’art. 1 c. 245 della legge 662/96 e in forza del D.M. 45/2007. |