AVVISO | Si comunica che, con D.R. n. 141 del 14/02/2025, i termini per la procedura di ammissione al Master di I livello in “Diritto e Polizia sul mare” a.a. 2024/2025, sono prorogati al 24 febbraio 2025. Tutte le altre scadenze, previste dal bando, variano come di seguito indicato: |
pubblicazione ammessi al colloquio: dal 28/02/2025 colloquio di selezione: 03/03/2025 ore 15:00 pubblicazione candidati ammessi al corso: dal 10/03/2025 iscrizione e versamento I rata: 17/03/2025 |
|
AVVISO |
Si comunica che, con D.R. n. 41 del 17/01/2025, i termini per la procedura di ammissione al Master di I livello in “Diritto e Polizia sul mare” a.a. 2024/2025, sono prorogati al 10 febbraio 2025. Tutte le altre scadenze, previste dal bando, variano come di seguito indicato: |
pubblicazione ammessi al colloquio: dal 12/02/2025 colloquio di selezione: 17/02/2025 ore 15:00 pubblicazione candidati ammessi al corso: dal 20/02/2025 iscrizione e versamento I rata: 03/03/2025 |
|
Coordinatore del Master | Prof. Luigi Di Santo |
Requisiti di ammissione |
|
Numero posti | Minimo 50 Massimo 130 |
Crediti Formativi Universitari | 60 |
Info | Coordinatore del Master: Prof. Luigi Di Santo; telefono 0776/2994730, email: l.disanto@unicas.it |
T. Col Stefano Leccia - Scuola Nautica della Guardia di Finanza - Ufficio Addestramento e Studi - Via Nazario Sauro snc Gaeta (LT) 0771/642448; email LT1210105@gdf.it Per informazioni didattiche: Maresciallo Giuseppe Tamburrino - tamburrino.giuseppe@gdf.it |
|
Ufficio Formazione Continua, sito presso il Rettorato - Viale dell’Università Campus Folcara Cassino (FR) Telefono 0776/2993356-0776/2993345 oppure 0776/2993298; e-mail master.ateneo@unicas.it | |
Scadenza Presentazione Domande Ammissione | 24/02/2025 |
Breve descrizione del corso | L'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale istituisce, per l'a.a. 2024/2025, il Master Universitario di I Livello in "Diritto e Polizia sul Mare" - Dipartimento di Economia e Giurisprudenza, di cui alla Convenzione stipulata, in data 15 marzo 2023, con la Legione Allievi della Guardia di Finanza di Bari. |
II master si propone di approfondire le conoscenze e le competenze del personale del comparto navale della Guardia di Finanza, di ogni ordine e grado, in possesso dei previsti requisiti e che abbia frequentato o stia frequentando i corsi di specializzazione presso la Scuola Nautica di Gaeta, fornendo ai medesimi un elevato grado di conoscenza delle dinamiche proprie delle pubbliche amministrazioni nella connessione con le specifiche competenze acquisite nel proprio ambito di saperi. Nello specifico, il corso vuole fornire ai frequentanti uno sguardo d'insieme sul panorama normativo, etico e sociale nella dimensione della operatività che connota la polizia sul mare, esclusiva competenza affidata al Corpo della Guardia di Finanza. Pertanto, oltre all'approfondimento di tematiche teoriche, che attengono allo studio ed all'analisi dettagliata delle ultime normative riguardanti il settore internazionalistico, tributario, penalistico e altro, il master intende offrire, altresì, nozioni di etica e teoria dei diritti umani necessarie per completare la formazione in considerazione della particolare collocazione geopolitica del nostro Paese. A tal proposito, gli studenti saranno guidati in attività complesse, nelle quali si cercherà di proporre dei casi pratici in cui si individueranno, insieme, soluzioni concrete ed attuabili che possano considerarsi adeguate, sia sul piano giuridico sia su quello prettamente operativo, alla questione discussa, in virtù della presenza, nei corsi, di esperti altamente qualificati nelle materie trattate, provenienti dai diversi settori scientifici. Saranno osservati metodi e modelli di tipo operativo che diano un valido aiuto al discente nella sua qualità di operatore di Polizia. Al fine di garantire uno stretto intreccio fra le tematiche giuridiche e quelle offerte dalla struttura ospitante, il master sarà confortato da un format 'dinamico', attraverso il quale i discenti saranno pienamente coinvolti. La formazione erogata nell'ambito del master rappresenta una leva strategica ed un elemento cardine soprattutto nel rinnovato panorama normativo che impone un continuo aggiornamento e arricchimento professionale con l'obiettivo di contribuire alla crescita del proprio personale operativo nei settori dell'economia, del diritto e delle lingue. | |
Sede Didattica | Il Master si svolgerà presso i locali messi a disposizione dalla Scuola Nautica di Gaeta (LT), caserma "Cavour", sita in via Nazario Sauro snc. Inoltre, l'Università metterà a disposizione delle attività del master il Castello di Gaeta e le altre strutture dell'Ateneo. Saranno messe a disposizione dei discenti aule e strumentazione di supporto alla didattica onde consentire il proficuo svolgimento delle lezioni che, per i frequentanti fuori sede, d'intesa tra le parti, potranno essere svolte anche in modalità FAD sincrona. |
Tasse | La tassa di iscrizione, è stabilita in € 1.000,00 ed è ripartita in 2 rate: 1a rata di € 500,00 più l’imposta di bollo di € 16,00 entro il 30/01/2025; 2a rata di € 500,00 entro il 30/06/2025. |
Iscrizione | Iscrizione OnLine |