Master di I livello in "Marketing Management"

AVVISO
Si comunica che, con D.R. n. 1102 del 04/12/2024, i termini per la procedura di ammissione al Master di I livello in “Marketing Management” a.a. 2024/2025, sono prorogati al 2 gennaio 2025.
Tutte le altre scadenze, previste dal bando, variano come di seguito indicato:

pubblicazione ammessi al colloquio: dal 08/01/2025

colloquio di selezione: 13/01/2025 ore 11:00

pubblicazione candidati ammessi al corso: dal 17/01/2025

iscrizione e versamento I rata: 29/01/2025

Coordinatore del Master Prof. Marcello Sansone
Titolo Laurea di primo livello ai sensi del DM 509/99 e/o del D.M, 270/2004 o titoli equipollenti o superiori ai sensi del vecchio e nuovo ordinamento.
Numero posti Minimo 10 Massimo 25
Crediti Formativi Universitari 60
Info

MarkLab, Laboratorio di Marketing, Campus Folcara, Via Sant’Angelo Th. snc - 03043 Cassino (FR) 07762994793, email: marklab@unicas.it

Segreteria didattica: dr.ssa Livia Iannucci – Dipartimento di Economia e Giurisprudenza, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Campus Folcara, Via Sant’Angelo Th. snc - 03043 Cassino (FR); tel. 0776/2993310, e-mail livia.iannucci@unicas.it

Segreteria amministrativa: Dott.ssa Anna Angela Grimaldi, Rettorato - Viale dell’Università Campus Folcara Cassino (FR) Tel: 0776/2993356-0776/2993345-0776/2993298; e-mail master.ateneo@unicas.it
  MarkLab - Laboratorio di Marketing,  Polo Folcara, Viale dell'Università , 03043 Cassino (FR) - 0776 2994793, marklab@unicas.it 
Segreteria amministrativa - Ufficio Formazione Continua:
0776.2993356 / 0776.2993345 / 0776.2993298, master.ateneo@unicas.it
Dott.ssa Livia Iannucci
- 0776.2993310,  l.iannucci@unicas.it
Scadenza Presentazione Domande Ammissione 2/01/2025
Breve descrizione del corso Il Master si propone di offrire un percorso di eccellenza per formare professionisti che intendano acquisire conoscenze e sviluppare competenze nell’ambito del management della distribuzione commerciale, del marketing e nella comunicazione d’impresa, con un approccio ad alto contenuto specialistico e professionalizzante garantito dalla partecipazione di autorevoli manager nell’attività d’aula. La metodologia didattica e le tecniche di discussione di casi aziendali e di problem solving consentiranno ai partecipanti di apprendere conoscenze avanzate e di sviluppare abilità/capacità di analisi dei mercati, di monitoraggio delle informazioni, di gestione e controllo delle vendite, di studio dei comportamenti di acquisto e di consumo, ed altro, in una logica di management di imprese industriali e commerciali, nel food e nel no food. Per il raggiungimento di tali obiettivi, il Master prevede una rigorosa attività di lezioni frontali impartite da docenti universitari e da autorevoli manager d’impresa con la finalità di coniugare sapere e saper fare nella gestione di contesti/mercati complessi
Sede didattica

 

Per lo svolgimento delle attività del Master saranno utilizzate le strutture e le aule dell'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.

 

Tasse La tassa di iscrizione, è stabilita in € 2.500,00 ed è ripartita in 3 rate: 1a rata di € 850,00 più l’imposta di bollo di € 16,00; 2 a rata di € 850,00; 3a rata di € 800,00.
Iscrizione
GOMP