Ultime notizie dal Corso
STORIA DELLA MINIATURA LM 14 /LM 89
La lezione di recupero della Prof.ssa Sietis prevista martedì 29-04-2025 è annullata
STORIA VISUALE DELL'ETA' MODERNA E CONTEMPORANEA LM 14
La prof.ssa D' Elia comunica che, dopo la sospensione della didattica per le festività Pasquali ,le lezioni riprenderanno mercoledì 30-04-2025, secondo il consueto orario.
RESTAURO L-10
Le lezioni della Prof.ssa Pelliccio si svolgeranno secondo la modifica di orario di seguito indicata:
Lunedì 15-18 Aula L112
Giovedì 9-12 Aula L-112
ANTROPOLOGIA CULTURALE
Con autorizzazione del Direttore di Dipartimento, il Prof. De Vita svolgerà lezione il giorno
17-04-2025 ore 10-13 da remoto
GLOTTOLOGIA LM 14
Si comunica che le lezioni del martedì del Prof. Pirozzi hanno subito una variazione d'orario e pertanto si svolgeranno dalle ore 15.00 alle ore 18.00 aula L-102
AVVISO: il seminario del 17 aprile (prof. Carmine Pinto) è rimandato a data da destinarsi
SOSPENSIONE DELLA DIDATTICA PER SVOLGIMENTO TFA
Vista la comunicazione rettorale protocollo n. 0009496 del 31-03-2025 , si comunica il calendario relativo alla sospensione della didattica per consentire lo svolgimento del TFA, previsto presso la Palazzina di Lettere nei seguenti giorni:
mercoledì 16 aprile 2025 dalle ore 14.00
giovedì 17 aprile dalle ore 8.00 alle ore 20.00
giovedì 24 aprile dalle ore 8.00 alle ore 20.00
venerdì 25 aprile dalle ore 8.00 alle ore 20.00
COMUNICAZIONE MUSEALE
Vista la nota dipartimentale del 28/02/2025 prot. n. 0006530 e tenuto conto delle disposizioni rettorali lì richiamate, si conferma l'inizio delle lezioni della Prof. ssa Bruno del giorno
11-04-2025 in modalità da remoto (per le sole lezioni previste il venerdì).
Avviso di selezione per la nomina dei rappresentati degli studenti in seno al Gruppo Assicurazione Qualità (GAQ) LM-85 bis
Gli studenti dovranno manifestare al Presidente del Consiglio di Corso di Studi la disponibilità a far parte del Gruppo di assicurazione della qualità (GAQ), inviando un’e-mail all’indirizzo giovannaelisa.calabro@unicas.it entro 10 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso.
Scarica bando - fac simile domanda
Nella seconda metà del mese di aprile, le lezioni del corso di Letteratura latina I (prof. R. Casavecchia) subiranno alcune variazioni, secondo il seguente calendario:
martedì 15 aprile, ore 15-18, aula L107
lunedì 28 aprile, ore 12-15, aula L105
martedì 29 aprile, ore 15-18, aula L104
VERBALIZZAZIONE TIROCINIO L-10
SEMINARI LM 14 e LM 89
Nelle more dell'accreditamento da parte della struttura didattica si segnalano i seguenti Seminari :
Modelli e tensioni del Moderno Proff. Costanza D'Elia e Benedetta Borello
Grandi Personalita della politica internazionale Prof. Luca Riccardi
INCONTRO CON GLI STUDENTI - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA -
Il Presidente del Corso di studi in Scienze della formazione primaria, Prof.ssa Calabrò, invita tutti gli studenti alla riunione che si svolgerà in modalità mista , Martedì 18 Marzo 2025 nei seguenti orari:
II anno Corso di studi LM 85 BIS : dalle ore 10.30 alle ore 11.30 Aula L-103
I anno del Corso di studi LM 85 BIS : dalle ore 12.00 alle ore 13.00 Aula L-103
L'indirizzo goole-meet per accedere da remoto alla riunione è: https://meet.google.com/iwz-mvyu-gyr
ANTROPOLOGIA CULTURALE - INTEGRAZIONE DA 2 CFU - LM 85 BIS
Per gli studenti che hanno da sostenere 2 cfu di integrazione per il modulo di Antropologia culturale, il Prof. Giovanni De Vita comunica:
-Programma per sostenere l’esame da 2 CFU :
TASSAN M., Antropologia per insegnare. Diversità culturale e processi educativi, Bologna,
Zanichelli, 2020 –
Parte terza, Antropologia dei processi educativi e della scuola: 3.1 L’antropologia
dell’educazione: le origini; 3.2 Etnografie della scuola e dello ‘schooling’; 3.3 Insuccesso e
dispersione scolastica, pp. 169-221.
-Per l’esame da 2 CFU sarà fissata una specifica seduta d’esame.
C.I: PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE +LABORATORIO DI PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Il Prof. Diotaiuti comunica che per un impedimento del docente, la prima lezione prevista da orario pubblicato in data 04/03/2025, non potrà svolgersi. Le lezioni inizieranno quindi giovedì 06/03/2025.
Si comunica inoltre il seguente codice Classroom del corso:
https://meet.google.com/ixo-ngct-ozv
Sospensione della didattica del 07-03-2025
Il Direttore del Dipartimento di Lettere e filosofia, per la concomitanza con l'Open Day dipartimentale, dispone la sospensione della didattica nell'intera mattinata di venerdì 7 marzo 2025 (fino alle ore 13.30).
OPEN DAY DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 7 marzo 2025
https://www.unicasorienta.unicas.it/open-days-2025
FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Si comunica che la lezione del Prof. Gentile del 04-03-2025 non si svolgerà.
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA L-10
Il Prof. Lauta comunica che la lezione di Storia della lingua del 4 marzo 2025 è annullata per un impedimento del docente.
Comunicazione del Direttore del Dipartimento di Lettere e filosofia
Il direttore del Dipartimento, preso atto della nota rettorale del 20/2/2025, avente come oggetto "Sospensione attività didattiche per corso TFA sostegno IX ciclo", dispone lo svolgimento telematico, nel secondo semestre, e nei soli pomeriggi del venerdì, del corso di Storia della lingua italiana LM-14 (Prof. Frenguelli) e del corso di Lingua inglese (prof. Poole)
27 FEBBRAIO 2025 Unicas Orienta 2025 & CareerDay 2025
https://www.unicasorienta.unicas.it/home
ETICA DELLA COMUNICAZIONE L 10
Le lezioni del Prof. Celentano prevista il 17 e 18 Dicembre 2024 non si svolgeranno e saranno recuperate i giorni 8 e 9 Gennaio 2025
AVVISO: Bando Borse di studio e ricerca - studenti laurea triennale e magistrale
Bando 1: Sono disponibili sei borse di studio del valore di € 2.000,00 ciascuna, della durata di tre mesi, rivolte a laureati triennali.
Bando 2: Sono disponibili due borse di studio del valore di € 3.500,00 ciascuna, della durata di tre mesi, rivolte a laureati magistrali.
I bandi sono consultabili al seguente link:
https://www.unicas.it/dlf/dipartimento/amministrazione-trasparente/borse-di-studio/
Scadenza per la presentazione delle domande: 18 dicembre 2024
Avviso di selezione per la nomina dei rappresentati degli studenti in seno al Gruppo Assicurazione Qualità (GAQ)
Gli studenti dovranno manifestare al Presidente del Consiglio di Corso di Studi la disponibilità a far parte del Gruppo di assicurazione della qualità (GAQ), inviando un’e-mail all’indirizzo alessandra.peri@unicas.it entro 10 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso.
Scarica bando - fac simile domanda
STORIA CONTEMPORANEA L-10
Le lezioni della Prof.ssa D'Elia sono momentaneamente sospese e riprenderanno il 17-12-2025
Presentazione del volume: "L’italiano e il carattere della nazione Indagini critiche e percorsi letterari tra culto della tradizione e modernità" - Prof. Antonio Toni Iermano Mercoledì 11 Dicembre - locandina evento -
Lunedì 2 dicembre ore 10.00 - 13.00 e venerdì 6 dicembre ore 9.00 - 12.00, le lezioni si svolgeranno regolarmente
DATA |
ORE |
CdL |
12.11.2024 (martedì) |
13:00-17:00 (4h) |
L-19 + L-85bis |
14.11.2024 (giovedì) |
11:00-14:00 (3h) |
L-19 + L-85bis |
14.11.2024 (giovedì) |
14:00-17:00 (3h) |
L-19 + L-85bis |
19.11.2024 (martedì) |
13:00-17:00 (4h) |
L-19 + L-85bis |
28.11.2024 (giovedì) |
11:00-14:00 (3h) |
L-19 + L-85bis |
28.11.2024 (giovedì) |
14:00-17:00 (3h) |
L-19 + L-85bis |
03.12.2024 (martedì) |
13:00-17:00 (4h) |
L-19 + L-85bis |
Ciclo di seminari a cura di Costanza D’Elia
Secondo incontro: 29 ottobre 2024 Aula L 104
h 12. Federico Ruozzi (Univ. Modena e Reggio Emilia): Per un uso
critico delle fonti visuali nella storia delle istituzioni del cristianesimo
cattolico-romano
h 13. Pasquale Palmieri (Univ. Napoli Federico II): La politica del
rotocalco: riflessioni di metodo sulla storia del fotogiornalismo
Sarà possibile seguire i seminari al link:
https://meet.google.com/ece-yekc-cct?authuser=0&hs=122
Info: maurizio.deroma@unicas.it
Martedì 8 e giovedì 10 ottobre le lezioni non si terranno a Cassino per consentire la partecipazione di tutti gli studenti al Convegno "Nuove prospettive di valorizzazione dei luoghi della cultura: i casi studio del CdE-DTC Lazio", che si terrà il 10 e 11 ottobre 2024 presso il Castello Angioino di Gaeta, sede distaccata dell'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (UNICAS).
Il convegno rappresenta un'importante occasione di confronto scientifico sul tema della valorizzazione del patrimonio culturale, con particolare attenzione all'uso delle tecnologie digitali e alla promozione di pratiche sostenibili per la conservazione e il turismo. Durante l'evento verranno presentati i risultati di progetti innovativi, sviluppati in collaborazione con ricercatori ed esperti sia italiani che internazionali. Tra i progetti di rilievo vi sarà quello dedicato alla comunicazione e accessibilità culturale del Castello Angioino di Gaeta.
Il programma dettagliato del convegno è disponibile al seguente link: https://www.dtclazio.it/convegno-progetto-changes.
Inaugurazione della nuova sede del Dipartimento di Lettere e Filosofia
Si comunica che, su indicazione del Rettore e del Direttore, in occasione dell'inaugurazione della nuova sede del Dipartimento di Lettere e Filosofia, prevista per lunedì 7 ottobre alle ore 10:00, tutte le attività didattiche saranno sospese dalle ore 10:00 alle ore 11:00.
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO -PROF. DIOTAIUTI- LM 85 BIS
Le lezioni del Primo semestre per l'Anno Accademico 2024-2025 si svolgeranno presso la NUOVA SEDE del Dipartimento di Lettere e Filosofia località FOLCARA , via S.Angelo (Cassino). Nella sezione dedicata ai Corsi di studio sono disponibili gli orari delle lezione
NOTTE EUROPEA DEI RICERCA invito agli studenti:
Anche quest’anno l’Università di Cassino partecipa alla “Notte Europea dei Ricercatori 2024” - S.T.R.E.E.T.S., che unisce gli atenei europei nel segno della scienza e della cultura.
L’appuntamento è per i giorni 26 e 27 settembre.
Ci incontreremo a Sperlonga, a Gaeta e a Cassino per condividere eventi in cui la storia, l'arte e l’innovazione incontrano il mondo della ricerca.
Siamo lieti di incontrare i nostri studenti i e inaugurare, così, all’insegna della condivisione e della cultura, i corsi di Storia dell’arte di questo nuovo anno accademico che ci attende.
Tutti i dettagli degli appuntamenti a questo link:
Sperlonga 26 settembre
https://www.unicas.it/scire/eventi/incontri/2024/notte-europea-dei-ricercatori/sperlonga/
Gaeta 27 settembre
https://www.unicas.it/scire/eventi/incontri/2024/notte-europea-dei-ricercatori/gaeta/
Corsi di spagnolo
Bando Erasmus Italiano scadenza 30 settembre 2024
Modulo Iscrizione Bando Erasmus Italiano 2024-25
Elenco Università Italiane Convenzionate V0.3
Primo Convegno Internazionale di Etologia Filosofica
Il 28 maggio 2024 presso il la sede della Folcara, si svolgerà Primo Convegno Internazionale di Etologia Filosofica:
ANTROPOLOGIA CULTURALE – 2 CFU Esami
Prof. Giovanni De Vita
Le sedute d’esame, riservate esclusivamente agli studenti con programma da 2CFU, sono
fissate per i giorni:
- 13 giugno 2024, ore 10;
- 9 luglio 2024, ore 10.
A fronte di alcune richieste, si precisa che non saranno ammessi ‘scambi’ tra le sedute da
8 e da 2 Cfu e che saranno ammessi a sostenere l’esame solo gli studenti regolarmente
prenotati.
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA LM 14
La lezione del Prof. Ravesi del 13/05/2024 non si svolgerà
LETTERATURA ITALIANA LM 14
Le lezione del Prof. Iermano, previste per i giorni 14 e 15 Maggio , non si svolgeranno.
Un dialogo fra docenti e studenti/studentesse sulla proposta didattica del Dipartimento
Per il giorno 7 maggio 2024, h. 10-12, nell'Aula magna del Dipartimento di Lettere e Filosofia, la Commissione per l'Orientamento interno e la Commissione Paritetica propongono un incontro fra docenti e studenti per riflettere insieme su punti di forza e problemi dei Corsi di Studio del DLF, con l'intento di ascoltare soprattutto proposte, osservazioni e suggerimenti da parte delle studentesse e degli studenti. Particolare attenzione sarà data ad esaminare la questione del raccordo fra corsi di laurea triennale e corsi di laurea magistrale offerti dal DLF, e a prender nota di eventuali criticità a questo riguardo. Sarà preziosa la partecipazione degli studenti di laurea triennale per ascoltare loro dubbi dubbi e necessità, e quella degli studenti di laurea magistrale per consigli e osservazioni sulla base dell'esperienza.
L'incontro si articolerà come segue:
h. 10.00-11.00. Incontro con la Commissione di Orientamento Interno (passaggio fra lauree triennali e lauree triennali). Illustrazione dell'offerta didattica del DLF per le lauree magistrali; raccolta di osservazioni e proposte degli studenti.
Pausa per un caffè insieme.
11.05-12.00. Incontro con la Commissione Paritetica Docenti Studenti. Presentazione della Relazione 2023 all'assemblea di studenti e docenti
ANTROPOLOGIA CULTURALE LM 85 BIS
Si informano gli studenti che le lezioni del 7, 9 e 16 maggio non si terranno.
Le stesse saranno recuperate in coda al calendario programmato.
ANTROPOLOGIA CULTURALE – 2 CFU Programma - Esami
Prof. Giovanni De Vita
Il programma per sostenere l’esame da 2 CFU è il seguente:
TASSAN M., Antropologia per insegnare. Diversità culturale e processi educativi, Bologna,
Zanichelli, 2020 – Parte terza, Antropologia dei processi educativi e della scuola: 3.1
L’antropologia dell’educazione: le origini; 3.2 Etnografie della scuola e dello ‘schooling’; 3.3
Insuccesso e dispersione scolastica, pp. 169-221.
Per gli stessi studenti sarà fissata una specifica seduta d’esame la cui data sarà a breve
comunicata.
Il Centro per l’Orientamento, l’Ufficio Job Placement e l’Associazione ALACLAM dei laureati del nostro Ateneo stanno organizzando l’edizione 2024 dell’UniCasOrienta e del Career-day di Ateneo:
UniCasOrienta: open-day di Ateneo, 20 marzo, dalle 9.00 alle 18.00.
UniCasCareerDay: career-day di Ateneo, 20 marzo, dalle 9.00 alle 18.00.
Per gli eventi in questione, è prevista:
▪ sospensione didattica delle lezioni dell’ultimo anno dei corsi di Laurea di primo livello di tutte le Aree dell’Ateneo;
▪ sospensione didattica delle lezioni dei corsi di Laurea Magistrale di tutte le Aree dell’Ateneo.
Si avvisano gli studenti e le studentesse che intendono svolgere l'esame nella sessione di FEBBRAIO, che il termine ultimo per l'invio delle tesine o delle presentazioni PowerPoint è il 5 FEBBRAIO. Si ricorda che il lavoro andrà inviato al docente tramite email (f.pizzi@unicas.it).
- Si ricorda che NON è necessaria alcuna prenotazione on-line: è sufficiente presentarsi, il giorno dell'esame, muniti di penna, numero di matricola, documento di riconoscimento in corso di validità e un vocabolario di latino adeguato.
- Non è consentito l'utilizzo di dizionari abbreviati o tascabili, manuali grammaticali o di qualunque altro testo al di fuori del dizionario latino-italiano.
STORIA CONTEMPORANEA L-10
Le lezioni della Prof.ssa D'Elia riprenderanno il giorno 12/01/2024
MUSEOLOGIA LM 14 e LM 89
Le ultime due lezioni, della Prof.ssa Bruno si svolgeranno mercoledì 20, ore 15-18 e venerdì 22, ore 13-15.
LETTERATURA FRANCESE L 10
Le lezioni della Prof.ssa Sibilio sono sospese e riprenderanno il giorno 08/01/2024
Per coloro che non potranno partecipare giovedì 7, si avvisa che lo stesso incontro sarà ripetuto lunedì 11 dicembre, sempre alle ore 18, allo stesso link Meet.
LETTERATURA GRECA L10
Sono PUBBLICATI gli orari delle lezioni del modulo di Letteratura greca del Prof. Gemin . Il docente comunica il seguente codice classroom : vwocpw5 .
SCRITTURA GIORNALISTICA L 10
La lezione del Prof. Fratoddi prevista venerdì 01/12/2023 è anticipata a Mercoledì 29/11/2023 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 in aula 4 C
LETTERATURA FRANCESE L 10
Il ricevimento e TUTTE le attività didattiche della Prof.ssa Sibilio sono momentaneamente sospese.
Per gli studenti iscritti al corso la ripresa delle Lezioni sarà comunicata attraverso classroom.
C.I : STORIA E TECNICHE DI DOCUMENTAZIONE DEL LIBRO LM 89
TECNICHE DELLA BIBLIOTECA DIGITALE LM 14
La lezione del Prof. Tangari del 24/11/2023 si svolgerà alle ore 14.30 in aula 7.
LINGUA INGLESE (DI SETTORE) L 10
La Prof.ssa Valentini comunica che per motivi personali è impossibilitata a svolgere la lezione prevista il 16/11/2023
LETTERATURA FRANCESE L 10
La Prof.ssa Sibilio comunica che per motivi personali è impossibilitata a svolgere la lezione prevista il 16/11/2023
UNIVERSITA' DI BRESCIA - BANDO DI CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI N. 2 PREMI DI LAUREA E N. 1 PREMIO PER TESI DI DOTTORATO
Scarica - lettera di invito - Bando
ITALIANO PROPEDEUTICO L 10
Il Prof. Ravesi comunica di seguito il codice classroom del suo Corso
https://classroom.google.com/c/NjQwMDU5ODUxODcx?cjc=qxhs7gi
STORIA CONTEMPORANEA L-10
La lezione della Prof.ssa D'Elia del 14/11/2023, si svolgerà in aula 9 C
RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DIGITALE DEL PAESAGGIO CULTURALE LM 89
La data di inizio Corso della Prof.ssa Pelliccio, prevista per il 13/11/2023, è posticipata al giorno 15/11/2023
STORIA CONTEMPORANEA L-10
La lezione della Prof.ssa D'Elia prevista per venerdì 17/11/2023 è anticipata a Lunedì 13/11/2023 ore 9.00-12.00 in aula 1 C
PEDAGOGIA GENERALE E PEDAGOGIA INTERCULTURALE LM85 BIS
Il Prof. Pizzi comunica il calendario dettagliato delle prossime lezione clicca qui
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO LM 85 BIS
La lezione del Prof. Diotaiuti del 13-11-2023 si svolgerà dalle ore 15.00 alle ore 18.00 in aula B.01.08 sede Folcara
PALEOGRAFIA GRECA L-10
Le lezioni del Prof. Crisci di Paleografia greca inizieranno in data 15 Novembre 2023
LATINO ELEMENTARE L-10
Dal 13 Novembre 2023 (lunedì), il Prof. Carosi svolgerà le sue lezioni settimanali nel seguente nuovo orario:
Lunedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 aula 1
Mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 aula 1
STORIA CONTEMPORANEA L-10
Il Calendario delle lezioni della Prof.ssa D'Elia subirà le seguenti modifiche:
- Venerdì 2 Novembre 2023 la lezione non si svolgerà
- Venerdì 10 Novembre la lezione non si svolgerà perchè anticipata a Giovedì 9 Novembre ore 15.00 aula 9
- Venerdì 1 Dicembre la lezione non si svolgerà perchè anticipata a Lunedì 27 Novembre ore 9.00 aula 1
STORIA MODERNA L-10
Il Calendario delle lezioni della Prof.ssa Borello subirà le seguenti modifiche:
C.I LETTERATURA ITALIANA ED ANALISI DEL TESTO LM 85 BIS
Il calendario delle lezioni del Prof. Fino subirà le seguenti modifiche :
la lezione del 02-11-2023 si svolgerà dalle ore 10.00 alle ore 13.00
la lezione del 01-11-2023 è posticipata a Venerdì 3-11-2023 dalle ore 9.00 alle ore 12.00
FESTA DELLE MATRICOLE
Il giorno 30 Ottobre 2023 dalle ore 11.30 alle ore 14.00, presso il Palazzo degli studi del Campus della Folcara, si svolgerà la prima edizione della Festa delle matricole.
Per permettere la partecipazione a tale evento, è predisposta la sospensione della didattica delle lezioni del primo anno dei Corsi di laurea di Primo livello e dei Corsi di laurea a ciclo unico di tutto l'Ateneo.
LINGUISTICA GENERALE L-10
La lezione del Prof. Pirozzi prevista in data 23-10-2023, non si svolgerà.
STORIA CONTEMPORANEA L-10
La lezione della Prof.ssa D'Elia prevista in data 24-10-2023 non si svolgerà. Le lezioni riprenderanno regolarmente il 27-10-2023
GRECO DI BASE L-10
La lezione del Prof. Franchini prevista in data 20-10-2023 non si svolgerà
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI L-10
Il calendario delle lezioni della Prof.ssa Petroccia subirà le seguenti modifiche :
- la lezione di giovedì 26-10-2023 è anticipata a mercoledì 25 -10-2023 ore 12.00-15.00
- la lezione di giovedì 02-11-2023 è posticipata a venerdì 03-11-2023 ore 13.00-16.00.
- la lezione di giovedì 9 11-2023 è posticipata a venerdì 10-11-2023 ore 9.00-12.00
STORIA CONTEMPORANEA L-10
La lezione della Prof.ssa D'Elia prevista in data 20-10-2023 non si svolgerà. Le lezioni riprenderanno regolarmente il 24-10-2023
LETTERATURA ITALIANA L-10
Vista la concomitanza con il Consiglio di Dipartimento, la lezione del Prof. Iermano del 17/10/2023 inizierà alle ore 16.00 in aula 2
BIBLIOTECONOMIA L-10
Vista la concomitanza con il Consiglio di Dipartimento, la lezione del Prof. Tangari del 17/10/2023 è anticipata alle ore 10.00 in aula 5
STORIA GRECA L-10 e LM -14
Nell'ambito dei corsi di Storia Greca per L-10 e LM-14, il giorno lunedì 16 ottobre, dalle 15 alle 16.30, il prof. Lavinio Del Monaco (La Sapienza, Università di Roma), terrà una lezione dal titolo "Trattato di alleanza tra Atene e Calcide (IG I3 40)".
Dopo le 16.30 la lezione di storia greca per L1-0 proseguirà normalmente fino alle 18.00.
Per quanto riguarda invece la lezione di Storia Greca per LM-14 di lunedì 16 ottobre, essa avrà luogo dalle 12.30 alle 14, per poi riprendere appunto dalle 15 alle 16.30 con la lezione del prof. Del Monaco.
Martedì 17, invece, la lezione di Storia Greca per LM-14 inizierà alle 16.00, per un impegno istituzionale del docente".