Commissioni giudicatrici
D.R. n. 153 del 19/02/2025 - commissioni giudicatrici
D.R. n. 241 del 19/03/2025
Percorsi universitari e accademici di formazione iniziale degli insegnanti per la scuola secondaria di primo e secondo grado sono definiti ai sensi del DPCM 4 agosto 2023 e del D.L. 59/2017.
AVVISO
Al fine di rispondere alle sollecitazioni pervenute in data 04/11/2024 da un gruppo di iscritti ai Percorsi Abilitanti 60 CFU, il Rettore, coadiuvato dal Delegato alla Didattica e dai Coordinatori dei corsi, incontrerà gli studenti lunedì 11/11/2024 alle ore 14:30 in modalità telematica, cliccando QUI
Informazioni generali
Con la pubblicazione del DPCM del 4 agosto 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 settembre 2023, sono stati definiti i Percorsi universitari e accademici di formazione iniziale degli insegnanti per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Il nuovo sistema di formazione e accesso al ruolo dei docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado è stato delineato dal DL n. 36/2022, convertito in legge n. 79/2022, che ha modificato il D.Lgs.59/2017.
Percorsi Formativi
Percorsi da 60 CFU (All. 1 DPCM 4 agosto 2023)
Riservato a coloro che sono in possesso dei titoli di studio di cui all’art. 5, commi 1 e 2, del D.Lgs. del 13 aprile 2017 n. 59 e agli iscritti ai corsi di laurea magistrale (se laurea magistrale a ciclo unico, purché abbiano conseguito 180 CFU). Ai sensi dell’art. 2-ter del D.Lgs. sopra citato, gli iscritti ai corsi di laurea magistrale possono accedere alla prova finale solo a seguito del conseguimento del titolo.
Percorsi da 30 CFU (All. 2 DPCM 4 agosto 2023)
Riservato a coloro che hanno svolto servizio presso le istituzioni scolastiche statali o presso le scuole paritarie per almeno tre anni, anche non continuativi, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso e ai vincitori del concorso che non hanno l’abilitazione all’insegnamento e hanno partecipato alla procedura concorsuale ai sensi dell’art. 5, c. 4, del D.Lgs. del 13 aprile 2017 n. 59
Percorsi da 30 CFU (Art. 13 DPCM 4 agosto 2023) - Prima edizione
Percorsi da 30 CFU (Art. 13 DPCM 4 agosto 2023) - Seconda edizione
Riservato a coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su altro grado di istruzione nonché coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno.
Percorsi da 30 CFU – primo periodo (All. 3 DPCM 4 agosto 2023)
Riservato a coloro che sono in possesso dei titoli coerenti con la relativa classe di concorso e intendono partecipare ai concorsi straordinari previsti entro il 31 dicembre 2024
Percorsi da 30 CFU – secondo periodo (All. 4 DPCM 4 agosto 2023)
Riservato a coloro che hanno completato il Percorso formativo di cui sopra (All. 3) e siano risultati vincitori del concorso
Percorsi da 36 CFU (All. 5 DPCM 4 agosto 2023)
Riservato a coloro che siano risultati vincitori di concorso con possesso dei 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche conseguiti entro il 31/10/2022.
Riferimenti Normativi
Riferimenti Normativi per la verifica del titolo di accesso
In questa fase preliminare, l’utenza è tenuta a verificare il possesso dei requisiti di accesso alla classe di concorso di proprio interesse con riferimento al DPR 19/2016 e al successivo DM 259/2017. All'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale non compete la gestione della carriera degli insegnanti e pertanto non può effettuare consulenze sui titoli per l’immissione al ruolo di docente.
È possibile verificare i requisiti per l'accesso alle classi di concorso nel sito del MUR alle seguenti pagine:
https://www.miur.gov.it/web/guest/titoli-di-accesso
https://miur.gov.it/diventare-docente-nella-scuola
DM del 22 dicembre 2023, n. 255
Con D.M. n. 356/2024 del Ministero dell'Università e della Ricerca sono stati accreditati per l'anno accademico 2023/2024 i seguenti percorsi abilitanti:
A001-FI |
ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO con ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE |
A005-FI |
DESIGN DEL TESSUTO E DELLA MODA con ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE |
A007-FI |
DISCIPLINE AUDIOVISIVE con ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE |
A008-FI |
DISCIPLINE GEOMETRICHE, ARCHITETTURA, DESIGN D'ARREDAMENTO E SCENOTECNICA con ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE |
A009-FI |
DISCIPLINE GRAFICHE, PITTORICHE E SCENOGRAFICHE con ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE |
A010-FI |
DISCIPLINE GRAFICO-PUBBLICITARIE con ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE |
A011-FI |
DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO |
A012-FI |
DISCIPLINE LETTERARIE ISTITUTI II GRADO |
A013-FI |
DISCIPLINE LETTERARIE, LATINO E GRECO |
A014-FI |
DISCIPLINE PLASTICHE, SCULTOREE E SCENOPLASTICHE con ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE |
A017-FI |
DISEGNO STORIA ARTE ISTITUTI II GRADO con ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE |
A018-FI |
FILOSOFIA E SCIENZE UMANE |
A019-FI |
FILOSOFIA E STORIA |
A021-FI |
GEOGRAFIA |
A022-FI |
ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO |
A026-FI |
MATEMATICA |
A028-FI |
MATEMATICA E SCIENZE |
A037-FI |
SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE COSTRUZIONI, TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA |
A040-FI |
TECNOLOGIE ELETTRICHE ELETTRONICHE |
A041-FI |
SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE |
A042-FI |
SCIENZE E TECNOLOGIE MECCANICHE |
A045-FI |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
A046-FI |
SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE |
A047-FI |
SCIENZE MATEMATICHE APPLICATE |
A048-FI |
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE II GRADO |
A049-FI |
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO |
A054-FI |
STORIA DELL'ARTE con ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE |
A060-FI |
TECNOLOGIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO |
A061-FI |
TECNOLOGIE E TECNICHE DELLE COMUNICAZIONI MULTIMEDIALI con ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE |
A062-FI |
TECNOLOGIE E TECNICHE PER LA GRAFICA con /ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE |
AA24-FI |
LINGUA E CULTURA STRANIERA (FRANCESE) |
AA25-FI |
LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (FRANCESE) |
AB24-FI |
LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) |
AB25-FI |
LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (INGLESE) |
AC24-FI |
LINGUA E CULTURA STRANIERA (SPAGNOLO) |
AC25-FI |
LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (SPAGNOLO) |
AD24-FI |
LINGUA E CULTURA STRANIERA (TEDESCO) |
AD25-FI |
LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (TEDESCO) |
B023-FI |
LABORATORI SERVIZI SOCIO-SANITARI |
Ulteriori informazioni (quali tempistiche di pubblicazione dei bandi, requisiti specifici di accesso, criteri di selezione, contribuzione, modalità di riconoscimento crediti etc) saranno pubblicate appena disponibili in questa pagina che suggeriamo di consultare regolarmente.