Riconoscimento CFU

AVVISO DEL 29/09/2025

Riconoscimento Crediti Formativi 

 

Ai sensi di quanto previsto dal DPCM 4 agosto 2023 saranno riconosciuti i 24 CFU conseguiti nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche in termini di abbattimento delle frequenze su tutte le tipologie di attività formative, ivi compreso il tirocinio, nei limiti previsti dalla normativa vigente.

Lo studente iscritto al percorso 60 CFU all. 1 in possesso della certificazione attestante il conseguimento dei 24 CFU di cui al D.M. n. 616/2017 avrà la possibilità di richiedere il riconoscimento pieno di tali CFU.

In particolare, agli iscritti al percorso formativo 60 CFU all. 1 verranno riconosciuti:

       7 CFU nelle discipline di area pedagogica

       5 CFU nell’ambito del tirocinio diretto

       3 CFU nella formazione inclusiva delle persone con BES

       4 CFU nelle discipline psico-socio-antropologiche

       3 CFU nelle didattiche delle discipline e metodologie delle discipline di riferimento (delle classi di concorso)

       2 CFU nelle metodologie didattiche: introduzione ai modelli di mediazione didattica per la secondaria

N.B. Il riconoscimento nei termini sopra indicato è subordinato al possesso del certificato universitario attestante i 24 CFU.

Per i soli studenti iscritti al percorso formativo 60 CFU all. 1 che non hanno conseguito i 24 CFU è possibile chiedere il riconoscimento del servizio di insegnamento prestato nelle scuole del sistema nazionale di istruzione nonché nell'ambito dei percorsi di cui all'articolo 1, comma 3, del decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 76 relativi al sistema di istruzione e formazione professionale (nell’ambito di rapporti di lavoro subordinati e non atipici). Il riconoscimento è possibile solo nel caso in cui, anche sommando più contratti distinti e non continuativi, si raggiunga un numero di ore di servizio prestate pari o superiore a 60. In ogni caso, in base all’allegato B al D.P.C.M. 4 agosto 2023, il numero dei CFU riconosciuti non può essere superiore a 5 nel caso delle attività formative di tirocinio diretto e indiretto.

N.B. Il conseguimento del titolo è comunque subordinato alla frequenza minima del 70 % per ogni tipologia di attività formativa, compresi il tirocinio diretto e il tirocinio indiretto.

La commissione valuterà il riconoscimento dei CFU sulla base della documentazione presentata dallo studente. Per richiedere il riconoscimento è necessario compilare il modulo web al seguente indirizzo, ai fini della dichiarazione dei 24 CFU o del servizio di insegnamento, se svolto per almeno 60 ore con contratti continuativi o con unico contratto: https://forms.gle/8DPrytjwudM6id1t8

Per i SOLI corsisti iscritti ai percorsi formativi 60 CFU all. 1, non in possesso dei 24 CFU e che hanno svolto almeno 60 ore di servizio suddivise in più contratti di lavoro subordinato non continuativi, è necessario rivolgersi a: didattica.abilitante@unicas.it

Il termine per la presentazione delle istanze di riconoscimento, sia tramite modulo web che per email (in caso di contratti multipli), è il giorno 3 ottobre 2025.

Non saranno prese in considerazione richieste di riconoscimento pervenute in modalità diverse da quelle indicate nel presente avviso.

Si ricorda che le dichiarazioni mendaci e false sono punibili ai sensi del Codice penale e delle leggi speciali in materia.  L’Università può adottare, in qualsiasi momento, provvedimenti di esclusione o decadenza nei confronti di coloro che risultino sprovvisti dei requisiti richiesti.