Master di II livello in “Pianificazione e controllo finanziario nelle aziende sanitarie”

 

AVVISO
Si comunica che, con D.R. n. 870 del 04/11/2025, i termini per la procedura di ammissione al Master di II livello in “Pianificazione e controllo finanziario nelle aziende sanitarie” a.a. 2025/2026, sono prorogati al 31 dicembre 2025.
Tutte le altre scadenze, previste dal bando, variano come di seguito indicato:

pubblicazione ammessi al colloquio: a partire del 09/01/2026

eventuale colloquio di selezione: 14/01/2026 ore 15:00

pubblicazione candidati ammessi al corso: a partire del 16/01/2026

iscrizione e versamento I rata: 22/01/2026

Coordinatore del Master Prof. Carmelo Intrisano
Titolo Laurea di secondo livello di cui al DM 509/99 e D.M. 270/2004 o Laurea di vecchio ordinamento
Numero posti Minimo 9 Massimo 30
Crediti Formativi Universitari 60
Iscrizione GOMP

Iscrizione GOMP

Info Coordinatore del Master: Prof. Carmelo Intrisano, Dipartimento di Economia e Giurisprudenza, Campus Folcara - 03043 Cassino (FR), telefono 0776/299.4645, e-mail: c.intrisano@unicas.it finlab@unicas.it 
Segreteria amministrativa: Dott.ssa Anna Angela Grimaldi, Rettorato - Viale dell’Università Campus Folcara Cassino (FR) Telefono 0776/2993356, 0776/2993345; e-mail master.ateneo@unicas.it
Scadenza Presentazione Domande Ammissione 31/12/2025
Breve descrizione del corso

Il Master isponde all'esigenza di fornire agli operatori delle aziende sanitarie le competenze e le conoscenze in materia di pianificazione finanziaria e controllo. Le aziende sanitarie sono impegnate in un percorso di evoluzione che impone l’aggiornamento continuo; alla luce di ciò tra gli addetti ai lavori va maturando la consapevolezza della necessità di approfondire - pur partendo da competenze ed esperienze consolidate - conoscenze tecniche e professionali in grado di rispondere alle mutevoli esigenze delle aziende sanitarie. Per questo occorre che sia le figure apicali che i funzionari siano dotati di competenze manageriali e multidisciplinari per poter sviluppare efficacemente nuove iniziative, azioni e progetti concreti. È sempre più stringente, infatti, l’esigenza di avviare, o talvolta di consolidare, percorsi di pianificazione finanziaria e controllo, che possano concorrere a migliorare gli standard di efficienza e le performance delle aziende sanitarie e contribuire, dunque, alla crescente soddisfazione degli stakeholder delle aziende sanitarie.

Sede Didattica Per lo svolgimento delle attività del Master saranno utilizzate le strutture e le aule dell'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.