Master Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

Master di I e II livello per gli operatori delle équipe

multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali

 

Master di I livello per

"Specializzazione in metodi e pratiche di rafforzamento dei percorsi di presa in carico e accompagnamento sociale"

Coordinatore del Master Prof. Maurizio Esposito
Requisiti di accesso
  • Dipendenti con contratto a tempo determinato o indeterminato, degli Ambiti Territoriali Sociali e/o dei Comuni;
  • Operare nel settore dei servizi sociali con compiti/funzioni specifiche all'interno delle equipe multidisciplinari.
Titolo di accesso

Laurea triennale o magistrale, o tiolo equipollente, in una delle seguenti classi di Laurea:

  • L-19 e ex L18 Scienze dell'educazione e della formazione;
  • L-24 Scienze e tecniche psicologiche;
  • L-39 Servizio sociale;
  • LM-50 Programmazione e gestione dei servizi educativi;
  • LM-51 Psicologia;
  • Laurea specialistica o magistrale in Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua (classi 65/S e LM-57);
  • Laurea specialistica o magistrale in Scienze pedagogiche (classi 87/S e LM-85);
  • LM-87 Servizio sociale e politiche sociali.
Numero posti Minimo 15 Massimo 50
Quota di partecipazione La quota di partecipazione al Master per i corsisti selezionati sarà interamente finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del PN Inclusione e lotta alla povertà 2021-27.
Crediti Formativi Universitari 60
Info

docentemastersoc@unicas.it

master.ateneo@unicas.it

Breve descrizione del corso

Il Master intende promuovere, in modo strutturato nelle diverse aree geografiche del Paese, una offerta di formazione terziaria post laurea rivolta agli operatori già impegnati, per le diverse funzioni e ruoli, nel sistema integrato degli interventi e servizi sociali geografiche del Paese.
Il Master di I livello persegue l’obiettivo di ampliare le competenze delle équipe multidisciplinari che operano negli ATS, in particolare nell’attuazione dei LEPS nelle aree del contrasto alla povertà e delle politiche sociali rivolte all’infanzia, all’adolescenza e alle famiglie.

Sede Didattica e Frequenza

Il master si svolgerà presso le aule messe a disposizione dal Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute, situato in Cassino, Via S. Angelo - Località Folcara.

L'80% delle attività formative, comprese quelle esperenziali, saranno svolte in presenza.

Iscrizione

Procedura OnLine

Master di II livello in

"Pianificazione, programmazione, attuazione, gestione, monitoraggio e valutazione del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali"

Coordinatore del Master Prof. Maurizio Esposito
Requisiti di accesso

Dipendenti con contratto a tempo determinato o indeterminato, degli Ambiti Territoriali Sociali e/o dei Comuni con ruolo dirigenziale o di livello apicale e di responsabilità nel coordinamento degli uffici di piano, dei servizi sociali, o ulteriori ruoli dirigenziale o di livello apicale e di responsabilità nei quali vengono esercitate le funzioni di pianificazione, programmazione, gestione, monitoraggio e valutazione del sistema integrato degli interventi e servizi sociali.

Titolo di acceso

Laurea specialistica, magistrale o vecchio ordinamento o titolo equipollente;

Un ulteriore punteggio aggiuntivo di 10 punti sarà attribuito ai candidati in possesso del titolo di studio di Laurea per una o più delle seguenti classi:

  • LM-87 Servizio sociale e politiche sociali;
  • LM-88 Sociologia e ricerca sociale;
  • LM-31 Ingegneria gestionale;
  • LM-62 Scienze della politica;
  • LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni;
  • LM-56 Scienze dell’economia;
  • LMG-01 Giurisprudenza;
  • LM-50 Programmazione e gestione dei servizi educativi;
  • Laurea specialistica o magistrale in Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua (classi 65/S e LM-57);
  • Laurea specialistica o magistrale in Scienze pedagogiche (classi 87/S e LM-85);
  • LM-51 Psicologia.
Numero posti Minimo 15 Massimo 30
Quota di partecipazione La quota di partecipazione al Master per i corsisti selezionati sarà interamente finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del PN Inclusione e lotta alla povertà 2021-27.
Crediti Formativi Universitari 60
Info

docentemastersoc@unicas.it

master.ateneo@unicas.it

Breve descrizione del corso

Il Master intende promuovere, in modo strutturato nelle diverse aree geografiche del Paese, una offerta di formazione terziaria post laurea rivolta agli operatori già impegnati, per le diverse funzioni e ruoli, nel sistema integrato degli interventi e servizi sociali geografiche del Paese.
Il Master di II livello persegue l’obiettivo di formare il middle management che opera negli ATS, in particolare nel coordinamento degli uffici di piano e nelle funzioni di pianificazione, programmazione, gestione, monitoraggio e valutazione del sistema integrato degli interventi e servizi sociali.

Sede Didattica e Frequenza

Il master si svolgerà presso le aule messe a disposizione dal Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute, situato in Cassino, Via S. Angelo - Località Folcara.

L'80% delle attività formative, comprese quelle esperenziali, saranno svolte in presenza.

Iscrizione

Procedura OnLine